Dall’ecobonus auto ai congedi parentali: le novità del decreto fisco-lavoro
Il decreto fisco-lavoro / Sicurezza sul lavoro, stretta sul nero
Sono rafforzate le sanzioni previste dal testo unico su salute e sicurezza, fino alla sospensione dell'attività produttiva in caso di gravi violazioni delle norme. L'Inail potrà sospendere l’attività quando riscontra che almeno il 10% dei lavoratori risulti occupato in nero o in casi di grave violazione delle norme sulla sicurezza; per tutto il periodo di sospensione può essere vietato all'impresa di contrattare con la Pa. Anche le Asl possiedono gli stessi poteri. Il datore di lavoro che non ottempera al provvedimento di sospensione è punito con l’arresto fino a sei mesi nelle ipotesi di sospensione per le violazioni in materia di tutela della salute e della sicurezza sul lavoro e con l'arresto da tre a sei mesi o con l'ammenda da 2.500 a 6.400 euro nelle ipotesi di sospensione per lavoro irregolare.