Conti correnti, ecco tutte le novità
Il divario di costi tra conti online e tradizionali
Basta prendere l'ultima indagine di Bankitalia sui conti correnti per fotografare l'impatto della tecnologia applicata alla finanza, il cosiddetto fintech. I conti correnti tradizionali nel 2017 hanno avuto un costo medio di gestione di 79,4 euro. Puntando l'attenzione sui conti correnti online, rivolti a consumatori che intendono svolgere operazioni prevalentemente tramite canali virtuali, emerge che il costo medio è stato di 15,3 euro. Un divario di spesa di oltre 64,1 euro, che si allarga (erano 62,9 euro nel 2016) e che pone gli attori tradizionali di fronte a una sfida non più eludibile. Anche tra le banche online la concorrenza è aperta: per l'osservatorio Sostariffe, che pubblica periodicamente ricerche e studi comparativi sui costi dei conti correnti, a lievitare sono proprio le commissioni di utilizzo delle banche on line. Secondo le rilevazioni di SosTariffe.it i costi di alcune operazioni si sono alzati sino al 60% rispetto al gennaio 2018.