Il fondo Investindustrial di Bonomi compra gli idromassaggi Jacuzzi
3' di lettura
Investindustrial aggiunge un nuovo tassello al proprio polo del lusso nel design e nell’arredamento. Il target della società di investimento di Andrea Bonomi questa volta è Jacuzzi Brands, proprietaria di diversi marchi di spa e prodotti per il bagno e per il benessere, rilevandola da fondi di investimento affiliati ad Apollo Global Management, LLC, Ares Management Corporation e Clearlake Capital Group. La stessa Investindustrial, inoltre, ha invitato Nottingham Spirk Design Associates «a diventare partner per l’innovazione e per il design di prodotto e a co-investire nella società in qualità di azionista di minoranza», secondo un comunicato diffuso questa mattina.
Nel dettaglio, l’operazione prevede che una società di investimento di Investindustrial VI L.P. acquisisca la Jupiter Holding I Corp, proprietaria di diversi marchi di spa e prodotti per il bagno e per il benessere, fra i quali Jacuzzi. A vendere, appunto, alcuni fondi di investimento affiliati ad Apollo Global Management, LLC, Ares Management Corporation e Clearlake Capital Group, L.P.
La transazione, i cui termini non sono stati divulgati, è soggetta all'approvazione delle autorità di vigilanza ed è previsto che si chiuda nel primo trimestre del 2019.
Il target dell’operazione
Jacuzzi Brands è un produttore globale di spa di alta gamma, swim spa, vasche idromassaggio, vasche da bagno, saune, bagni turchi, docce emozionali e prodotti e accessori da bagno correlati. La società opera attraverso diversi marchi fra cui Jacuzzi, Sundance, Dimension One Spas, Hydropool, ThermoSpas e BathWraps. Il brand principale dell’azienda, Jacuzzi, è il più conosciuto al mondo nel settore delle spa e dell'idroterapia.
Jacuzzi Brands, fondata nel 1956 da una famiglia italiana, ha registrato un fatturato di circa 500 milioni di dollari nel 2018, opera attraverso 8 stabilimenti distribuiti in Nord America, Europa e Sud America con oltre 100.000 mq di superficie manifatturiera. La principale sede produttiva europea si trova a Valvasone in provincia di Pordenone, nel Nordest dell'Italia.
Investindustrial non è nuova a incursioni nel settore dell’arredo d’interni di alta gamma, avendo investito in società come Flos, B&B Italia e Louis Poulsen. Jacuzzi Brands potrà quindi accedere alla rete di relazioni di Investindustrial, inclusi designer di fama mondiale, per accelerare la crescita attraverso innovazione, sviluppo del prodotto e R&D, si legge nella nota del gruppo, che precisa: «Investindustrial sosterrà ciascuno dei marchi della società per aumentarne la notorietà anche a vantaggio dei rivenditori».
«Siamo lieti di dare il benvenuto a Jacuzzi fra i nostri marchi di alta gamma. Investindustrial ha avuto successo nel supportare aziende con marchi iconici nel settore del design d'interni. Jacuzzi Brands è un'azienda di tradizione italiana, un marchio apprezzato in tutto il mondo ed ha un forte management team. Siamo pertanto entusiasti di poter contribuire alla prossima fase di sviluppo di Jacuzzi Brands. Vediamo un notevole potenziale di crescita e lavoreremo a stretto contatto con il management per espandere l'azienda sui mercati internazionali e tramite l'innovazione del prodotto» ha commentato
Andrea C. Bonomi, presidente dell’Industrial Advisory Board di Investindustriall.
MentreBob Rowan, ceo di Jacuzzi Brands, ha dichiarato: «Sono estremamente felice dell'acquisizione di Jacuzzi Brands da parte di Investindustrial. La loro competenza nel promuovere marchi premium e le risorse di Nottingham Spirk per l'innovazione del prodotto, sono il perfetto connubio per garantire un brillante futuro ai nostri clienti e dipendenti»
Investindustrial ha indicato Charles “Chuck” Huebner quale nuovo presidente esecutivo di Jacuzzi Brands. «“Il successo di Investindustrial nel supportare i management teams e nel creare marchi d'eccellenza sarà fondamentale per consolidare la nostra presenza in Nord America ed Europa e per espanderci in nuovi mercati; Nottingham Spirk aiuterà la Società a sviluppare nuovi prodotti innovativi che soddisfino al meglio le esigenze dei consumatori. La nuova proprietà fornirà importanti risorse per investire in nuovi programmi di marketing a sostegno dei nostri rivenditori» ha osservato il nuovo presidente esecutivo.
Chi acquista
Investindustrial è un gruppo di società indipendenti di investimento, holding e di consulenza, con 6,8 miliardi di euro di capitale raccolto, che offre soluzioni commerciali e capitale a imprese di media dimensione. La sua missione è contribuire attivamente allo sviluppo delle aziende nelle quali investe, creando opportunità di crescita e offrendo soluzioni globali tramite una visione imprenditoriale. Investindustrial vanta oltre 28 anni di collaborazione di successo con marchi premium, come Aston Martin e Ducati, e aziende internazionali leader nel design per la casa, come B&B Italia, Flos e Louis Poulsen.
L’investitore finanziario chiama nell’operazione un partner industriale, Nottingham Spirk. Quest’ultima è una società di design di prodotto e di innovazione di grande successo. In 47 anni ha sviluppato centinaia di prodotti, generando vendite per oltre 50 miliardi di dollari e oltre 1200 brevetti per aziende di tutto il mondo. Nottingham Spirk sosterrà Jacuzzi Brands sviluppando nuovi prodotti, co-investendo nell'operazione e partecipando al consiglio di amministrazione.
loading...