Auto elettriche

Il green mobility project della siciliana Sibeg

2' di lettura

Si chiama Green Mobility Project 2.0 e punta allo sviluppo della mobilità elettrica in Sicilia.
Alla base l’accordo tra Sibeg, Nissan e Arval che potenzia il percorso già avviato nel 2018. Sibeg, imbottigliatore dei prodotti Coca-Cola Company per il mercato siciliano, ha scelto 98 vetture Nissan Leaf 100% elettriche da destinare alla propria forza commerciale: le auto saranno fornite in noleggio a lungo termine da Arval Italia, società specializzata nel noleggio di veicoli e in soluzioni di mobilità sostenibile. Grazie alla scelta green di utilizzare veicoli elettrici, Sibeg partecipa a “1 Electrified Vehicle = 1 Tree”, un progetto internazionale con cui Arval si impegna a piantare un albero per ogni veicolo elettrico o ibrido noleggiato nella Foresta di San Godenzo, in provincia di Arezzo che porterà ulteriori benefici tra cui: 15 tonnellate di CO2 immagazzinate, 294 nuovi habitat per la fauna locale, 392 mesi di ossigeno generato, 98 ore di lavoro create.
«Green Mobility Project 2.0 è una rivoluzione per la mobilità aziendale e anche una risorsa infrastrutturale che ci ha permesso di costruire un nuovo ecosistema elettrico in Sicilia –afferma Luca Busi, amministratore delegato Sibeg –. Con questa nuova fase del progetto, vogliamo spingere ulteriormente sull'acceleratore della politica ambientale, che ci vede già protagonisti con la conversione della nostra intera flotta full electric; con l’introduzione del rPet per un minore impatto del packaging sull'ambiente; con l'impegno per la razionalizzazione dei consumi idrici, grazie a un impianto all'avanguardia per il trattamento delle acque reflue; con il nuovo impianto di trigenerazione, che consente all'azienda di produrre in maniera autonoma il 50% del suo fabbisogno di energia elettrica; con l'utilizzo dell'energia 100% proveniente da fonti totalmente rinnovabili; con l'implementazione del “modello 3R” (riduci-recupera-ricicla) per lo smaltimento dei rifiuti con impatto zero. Ci impegniamo ogni giorno per migliorare il nostro sistema di gestione ambientale: un percorso virtuoso per l'intera comunità, oggi “modello” a livello nazionale».
In virtù dell'autonomia di percorrenza, delle tecnologie di connettività e di sicurezza di cui è dotata, Leaf è ritenuta l’auto ideale per accompagnare i Sales Executives di Sibeg. «Con il lancio nel 2010, Leaf ha aperto la strada di Nissan verso le zero emissioni e questo accordo si inserisce proprio in questa direzione» dice Vincenzo Varriale, Direttore Vendite Nissan Italia, che aggiunge: «Il percorso di Nissan verso la decarbonizzazione si articola su alcuni passaggi principali: nel 2023 prevediamo di raggiungere il 75% delle nostre vendite in Europa con vetture elettrificate e dal 2030 tutti i nuovi modelli che introdurremo nei mercati chiave saranno elettrificati».
Dice Tomaso Aguzzi, direttore Sales di Arval Italia: «Abbiamo obiettivi ambiziosi per i prossimi cinque anni, in linea con il nostro piano strategico Arval Beyond, che ci porteranno ad avere nella flotta globale il 25% di veicoli elettrificati. Lavoriamo per supportare tutti i nostri clienti nei loro percorsi di transizione energetica, in linea con la nostra ambizione che le nostre attività e il nostro business abbiano un impatto positivo sulla società».

Loading...
Riproduzione riservata ©

loading...

Loading...

Brand connect

Loading...

Newsletter

Notizie e approfondimenti sugli avvenimenti politici, economici e finanziari.

Iscriviti