Il mondo immobiliare si impegna nell’emergenza
Da Generali e Covivio un aiuto concreto al personale sanitario e a chi è in difficoltà per la crisi
di Redazione Real Estate
2' di lettura
Il mondo immobiliare si mobilita contro il coronavirus con varie iniziative volte ad aiutare in questa fase di emergenza. Generali sta intervenendo tramite il Fondo Straordinario Internazionale da 100 milioni di euro, ma ha scelto anche di promuovere iniziative locali. Generali Real Estate mette pertanto a disposizione, a Milano, l’hotel The Square per il personale sanitario impegnato contro il Covid-19 e per ospitare persone in
quarantena.
È questa la risposta alla «altissima richiesta di alloggi soprattutto da parte di medici ed infermieri che arrivano da altri Paesi o Regioni per supportare lo staff delle strutture ospedaliere, oppure nei casi in cui il personale sanitario o le persone in via di guarigione debbano trascorrere un periodo lontano dai familiari per evitare ogni possibiltà di contagio» recita una nota diffusa dalla società.
L’hotel The Square è una struttura ricettiva nel centro di Milano di proprietà di Generali Real Estate e gestita da Carola srl.
Anche Covivio è in contatto con le autorità sanitarie, in particolare in Francia e Spagna, per mettere a disposizione alcuni dei suoi hotel. Una prima struttura, situata a Barcellona, si sta preparando ad accogliere le équipe mediche e i pazienti. Altri hotel saranno utilizzati nei prossimi giorni in Francia come alloggio di emergenza per il personale sanitario (Ibis Bordeaux, Fontainebleau, Lille, Lione, Marsiglia, Stains, Tolosa, ecc.).
In Italia, Covivio sostiene finanziariamente l’iniziativa lanciata dal Politecnico di Milano, che ha avviato la produzione di gel disinfettante fornito da distribuire ai vari enti sul territorio.
Inoltre, il budget della Fondazione Covivio, operativa nella seconda metà dell’anno, sarà portato a 500mila euro (rispetto ai 300mila euro inizialmente previsti) e sarà principalmente utilizzato per supportare le persone più svantaggiate colpite dall’emergenza.
Per sostenere queste iniziative di solidarietà, i dirigenti di Covivio e i membri del Comitato Esecutivo verseranno alla Fondazione Covivio una settimana del loro stipendio del mese di aprile.
Brand connect
Newsletter RealEstate+
La newsletter premium dedicata al mondo del mercato immobiliare con inchieste esclusive, notizie, analisi ed approfondimenti
Abbonati
loading...