Il neonato marchio spagnolo Cupra festeggia un anno
di Giulia Paganoni
2' di lettura
Era il 22 febbraio 2018: una data storica per il neo marchio spagnolo. Sul circuito di Terramar il presidente Luca de Meo dava avvio alla storia di Cupra come marchio indipendente.
Il primo modello è stato Ateca, il suv da 300 cavalli e 400 Nm di coppia. Un design che enfatizza la sportività e l'eleganza, quest'ultima che si ritrova anche negli interni dove viene fatto largo uso di Alcantara. Ma qual è il bilancio dopo un anno? Sono 14.400 le unità vendute in questi dodici mesi, che rappresentano il 40% in più rispetto allo scorso anno. Dati oltre le aspettative, ci dicono i responsabili del marketing. E la storia continua. Infatti, proprio a Ginevra è stato svelato Formentor, il primo suv 100% Cupra.
Il nuovo marchio ricopre un ruolo strategico a Martorell perché è un laboratorio per l'elettrificazione che dalla ricerca e sviluppo nell'ambito del motorsport passa al mercato delle auto di serie. Non è un caso quindi che quando siamo stati ad Andorra per provare sulla neve Cupra Ateca fosse presente anche e-Racer, l'auto da corsa che dal prossimo anno darà avvio al campionato Etcr. Un contesto estremo sul quale provare un'auto elettrica ma che permette di metterla a dura prova. Con quest'auto, infatti, Cupra ha preso in carico un lavoro pioneristico nella storia delle corse del Tcr, progettando e costruendo la prima auto turismo che soddisfa i requisiti del nuovo campionato Etcr.
Nonostante il peso di 400 kg in più rispetto alla vettura che corre nel Tcr, la e-Racer vanta performance eccellenti con un'accelerazione da 0 a 100 km/h in 3,2 secondi e da 0 a 200 km/h in 8,2 secondi. I motori della e-Racer si trovano sull'asse posteriore e sviluppano fino a 680 cv (500 kW) di potenza, ovvero 330 cv (242 kW) in più della Cupra Tcr “classica”. Inoltre, la vettura è dotata di un sistema di recupero di energia. Gli sviluppi su questa super car sono seguiti dal collaudatore Jordí Gené.
Ma tornando al mercato, Formentor annuncia l'arrivo di un suv dal design sportivo ed elegante che sarà spinto da una motorizzazione plug-in hybrid che annuncia una potenza totale di 245 cavalli e un'autonomia di 50 km. L'unità propulsiva di Cupra Formentor è il motore ibrido plug-in progettato per soddisfare le esigenze odierne di prestazioni ed efficienza e iniziare l'elettrificazione del marchio.
La potenza totale di 245 cv (180 kW) viene abbinata alla trasmissione Dsg a doppia frizione. Il motore elettrico ha un'autonomia dichiarata di 50 km nel nuovo ciclo Wltp e la combinazione di energia elettrica e combustione consente all'auto di ridurre il consumo complessivo di carburante e diminuire le emissioni.
Cupra quindi sta iniziando a farsi largo nell'affollato campo dei costruttori, aggiungendo tasselli importanti e differenziando l'offerta con modelli performanti ma, soprattutto, con un focus ben preciso: sviluppare le tecnologie che nei prossimi anni invaderanno le auto di serie. E si sa, chi prima arriva meglio di accomoda.
- Argomenti
- Marchio
- Jordí Gené
- Luca de Meo
loading...