ServizioContenuto basato su fatti, osservati e verificati dal reporter in modo diretto o riportati da fonti verificate e attendibili.Scopri di piùIn edicola da venerdì 15

Il nuovo HTSI di settembre è Speciale Moda, aspettando la Milano Fashion Week

Giovani talenti, artigiani 4.0, archivi-patrimonio: da Elizabeth von der Goltz a Pieter Mulier, da Adama Ndiaye a Satoshi Kuwata, sono tanti i protagonisti dello stile che verrà.

di Redazione

2' di lettura

La creatività è molto più che una semplice scelta di stile. È questo il filo rosso del nuovo numero di HTSI (in edicola da venerdì 15 settembre) che allarga la prospettiva dell'abito come narrazione e racconto, come sistema e storia, al talento 4.0 dell'artigianato, al meta shopping, alle materioteche e agli archivi ad alto potenziale di innovazione.

Il primo dei due speciali dedicati alla moda -il prossimo uscirà, il 6 ottobre, a conclusione delle Fashion Week di New York, Londra, Milano e Parigi- mette in copertina il potere della memoria e una lettura rilassata e contemporanea del working dress. L'ambientazione è all'interno degli oltre 2500 metri quadrati del casellario dell'azienda tessile Mantero: un patrimonio di 30mila disegni realizzati a mano, migliaia di carte-prova dei quadri di stampa e oltre 10mila volumi catalogati meticolosamente e conservati come fonte di ispirazione.

Loading...

Spazio anche alla managerialità applicata alla creatività di nicchia, con un viaggio nelle manifatture “d'arte”, dall'Italia al Giappone, fino a Singapore e un'anticipazione del Premio che seleziona i “mestieri d'eccellenza” del made in Italy: HTSI presiede la giuria che decreterà, su tutta la penisola, i tre vincitori.

Fra i protagonisti di nuove visioni: Satoshi Kuwata, il fashion designer che riporta tutto a un termine nipponico: mottainai, ammira ciò che hai e considera lo spreco con rammarico; Wilow Diallo, Adama Ndiaye, Thebe Magugu i creativi che declinano con un linguaggio dirompente e sostenibile black culture e moda. E ancora, Pieter Mulier, la mente creativa dietro il nuovo corso di Alaia ed Elizabeth von der Goltz, la supermanager newyorkese che riscrive le regole dell'e-commerce.

Non può mancare un focus sulle tendenze più forti di stagione, a cominciare dagli accessori dove tornano protagoniste le borse extrasize: prima di uscire, non sarà più necessario scegliere che cosa portare con sé. Sono talmente grandi che, semplicemente, ci sta tutto.

Riproduzione riservata ©
Loading...

Newsletter

Notizie e approfondimenti sugli avvenimenti politici, economici e finanziari.

Iscriviti