ServizioContenuto basato su fatti, osservati e verificati dal reporter in modo diretto o riportati da fonti verificate e attendibili.Scopri di piùScenari di mercato

Il paradosso delle Borse: il panico da acquisti dei gestori

Molti investitori istituzionali sono rimasti fuori dal forte rialzo delle big tech. Di conseguenza, per provare a recuperare terreno, stanno correndo ad acquistare opzioni call attraverso la cui leva finanziaria puntano a colmare il gap

di Vito Lops

(vlntn - stock.adobe.com)

3' di lettura

Da una parte ci sono i movimenti razionali di mercato. Dall’altra quelli speculativi, guidati dalle emozioni, penzolando tra avidità e paura. Piaccia o non piaccia, i mercati finanziari convivono tutti i giorni con questa doppia anima.

Nella seduta del 31 maggio ha prevalso la componente razionale. Perché i mercati hanno reagito male a due “cattive” notizie macroeconomiche. La prima è arrivata dalla Cina la cui ripartenza post-Covid sembra sempre più in affanno.

Nel mese di maggio l’attività...

Brand connect

Loading...

Newsletter

Notizie e approfondimenti sugli avvenimenti politici, economici e finanziari.

Iscriviti