AnalisiL'analisi si basa sulla cronaca e sfrutta l'esperienza e la competenza dell'autore per spiegare i fatti, a volte interpretando e traendo conclusioni. Scopri di piùIl rapporto Intesa-Einaudi

Il paradosso dell’Italia post Covid: più risparmi, meno risparmiatori

La pandemia ha accresciuto le diseguaglianze: 100 miliardi in più sui conti corrente, ma calano dal 55,1% al 48,6% gli italiani in grado di risparmiare

di Maximilian Cellino

I test di finanza comportamentale: le risposte giuste...e i comportamenti sbagliati

3' di lettura

Aumenta ancora il risparmio in Italia, come testimonia la continua crescita della liquidità parcheggiata sui conti corrente nazionali, ma al tempo stesso diminuisce il numero degli italiani in grado di mettere da parte il denaro. È un vero e proprio paradosso, generato anche della pandemia che ha contribuito ad accrescere le disuguaglianze all’interno del Paese, quello che emerge dalla «Ricerca sul Risparmio e sulle scelte finanziarie degli italiani 2021», realizzata da Intesa Sanpaolo con la collaborazione...

Brand connect

Loading...

Newsletter

Notizie e approfondimenti sugli avvenimenti politici, economici e finanziari.

Iscriviti