made in italy

Il Parmigiano reggiano fa causa alla Kraft food

Ricorso contro il Parmesan in Nuova Zelanda

di R.E.I.

1' di lettura

Il Consorzio del Parmigiano Reggiano ha depositato, nei giorni scorsi, il ricorso contro la multinazionale Kraft Foods Group Brands LLC che sta tentando di ottenere la registrazione del Kraft Parmesan cheese come
marchio ufficiale in Nuova Zelanda. Lo annuncia, in una nota, il
presidente del Consorzio Nicola Bertinelli ricordando che «da oltre 20 anni ha registrato il marchio del Re dei formaggi in Nuova Zelanda e con questa azione punta a tutelare l'interesse dei produttori della Dop dal tentativo di registrazione che sarebbe contro la legge, e dannoso per i consumatori neozelandesi e per i produttori italiani».
Per i caseifici del Parmigiano Reggiano, continua Bertinelli, «non è facile confrontarsi con multinazionali da oltre 20 miliardi di euro, il Consorzio è e sarà sempre dalla parte di Davide nella lotta con i giganti». «Il Consorzio stima che il giro d'affari del falso parmesan fuori dall'Unione Europea sia
di 2 miliardi di euro, circa 200mila tonnellate di prodotto, ossia 15 volte il volume del Parmigiano Reggiano esportato. Solo nel 2018 sono state svolte più di 850 ispezioni presso punti vendita distribuiti in 61 città di 27 paesi. Oltre ai controlli onsite e online, il Consorzio sta lavorando per
ottenere all'estero lo stesso riconoscimento e le stesse tutele
che il sistema delle Dop garantisce all'interno dell'Unione
Europea» conclude il presidente del Consorzio Nicola
Bertinelli.

Loading...
Riproduzione riservata ©

Brand connect

Loading...

Newsletter

Notizie e approfondimenti sugli avvenimenti politici, economici e finanziari.

Iscriviti