Riconoscimenti

Il Mip Politecnico di Milano premia le idee innovative dei suoi alumni

Cinque membri della community della business school durante Shape The Future hanno ricevuto un voucher da impiegare per un corso di alta formazione firmato Mip

di Redazione Scuola

2' di lettura

Mip Politecnico di Milano, la Graduate School of Business dell'ateneo milanese, ha premiato le idee innovative di cinque suoi Alumni, discusse e presentate durante l'evento Shape The Future (https://shapethefuture.it/). Ognuno di loro ha ricevuto un voucher di formazione per investire sul sempre più strategico continuous learning, partecipando a uno dei tanti percorsi di formazione della Management Academy del Mip. Per loro la possibilità di scegliere un modulo formativo all'interno dell'ampia offerta formativa strutturata in molteplici formati, su differenti aree tematiche verticali e disegnati su misura per incontrare le diverse necessità del mondo del business (corsi brevi, percorsi executive, percorsi executive flex, executive master e altro).

La community

Il tratto comune di ogni vincitore, così come di tutti i partecipanti a Shape The Future, è l'appartenenza alla community del Mip, un network di oltre 20.000 tra diplomati e laureati della School of Management. Barbara Sala ha ricevuto il Best Alumni Innovator Award, a Gaetano Lapenta è stato riconosciuto il Best Alumni Entrepreneur Award, mentre Valentina Garonzi si è aggiudicata la Special Mention Best Alumni Entrepreneur. Infine, Alberto Cammarota è stato il vincitore del Best Alumni Impact Award, mentre Luca Saporetti ha ricevuto la Special Mention Best Alumni Community Impact. La selezione dei vincitori finali è frutto del lavoro di una giuria di qualità composta da membri della Faculty, dai Delegati e dai responsabili dell'Alumni Relations della School of Management del Politecnico di Milano e da professionisti provenienti dalle aziende del network del Mip Politecnico di Milano. I voucher sono stati erogati grazie al supporto delle aziende partner dell'evento (BIP Business Integration Partners, Edison, Mediolanum) e dall'Associazione Gianluca Spina (http://www.associazionespina.it/).

Loading...

L’Associazione

Nata dall'idea di un gruppo di colleghi e amici del Presidente del Mip prematuramente scomparso nel 2015, l'Associazione ha l'obiettivo di promuovere e sostenere iniziative di formazione e ricerca scientifica sul Management attraverso la promozione del fund raising. Grazie a Shape The Future e alla generosità degli Alumni del Mip, è stato anche possibile supportare con una donazione economica Unicef Next Generation Italia, la celebre Fondazione impegnata per garantire a tutti i diritti inviolabili quali il diritto alla protezione, alle cure, alla nutrizione, all'istruzione e formazione (https://donazioni.unicef.it/nextgen/#/home).

Scuola, tutti gli approfondimenti

La newsletter di Scuola+

Professionisti, dirigenti, docenti e non docenti, amministratori pubblici, operatori ma anche studenti e le loro famiglie possono informarsi attraverso Scuola+, la newsletter settimanale de Il Sole 24 Ore che mette al centro del sistema d'istruzione i suoi reali fruitori. La ricevi, ogni lunedì nel tuo inbox. Ecco come abbonarsi

Le guide e i data base

Come scegliere l’Università e i master? Ecco le guide a disposizione degli abbonati a Scuola+ o a 24+. Qui la guida all’università con le lauree del futuro e il database con tutti i corsi di laura

Lo speciale ITS

Il viaggio del Sole 24 Ore negli Its per scoprire come intrecciare al meglio la formazione con le opportunità di lavoro nei distretti produttivi delle eccellenze del made in Italy. Tutti i servizi


Riproduzione riservata ©

loading...

Loading...

Brand connect

Loading...

Newsletter Scuola+

La newsletter premium dedicata al mondo della scuola con approfondimenti normativi, analisi e guide operative

Abbonati