Università

Il Politecnico di Milano vince la finale italiana «Cfa Research Challenge 2022»

Al secondo e terzo posto si sono piazzati rispettivamente l'Università di Napoli Federico II e l'Università degli studi di Pavia. Finale mondiale il 16 maggio 2022

di Redazione Scuola

1' di lettura

Il Politecnico di Milano ha vinto la finale italiana della Cfa Research Challenge 2022, competizione mondiale di finanza targata Cfa Institute e promossa in Italia da Cfa Society Italy con il supporto di FactSet Italia e Kaplan Schweser. La finale si è svolta in presenza nell'headquarter milanese di Reply martedì 1° marzo e ha visto il coinvolgimento di dieci atenei, 50 studenti e oltre 30 professionisti. Al secondo e terzo posto si sono piazzati rispettivamente l'Università di Napoli Federico II e l'Università degli Studi di Pavia.

Prossime tappe

Il Politecnico di Milano proseguirà direttamente per la finale regionale Emea che si terrà il prossimo 28 aprile. La finale mondiale, invece, si disputerà il 16 maggio 2022, mettendo a confronto i vincitori di Emea, America e Asia Pacifico, e i vincitori verranno ufficialmente proclamati il 17 maggio 2021. «Cfa Society Italy, nella sua attività pluriennale, ha costruito un'intensa relazione con le università italiane per promuovere i principi di integrità ed eccellenza professionale presso le giovani generazioni - ha affermato il coordinatore del progetto, Giuseppe Quarto di Palo - Siamo felici di poter offrire alle università e ai loro talenti l'opportunità di misurarsi in una competizione realistica, volta a riprodurre l'esperienza di un ufficio di ricerca di società di gestione o di case di investimento. Ai migliori studenti offriamo, inoltre, borse di studio per accedere al Programma Cfa, al fine di ottenere una certificazione globalmente riconosciuta nel settore finanziario».

Loading...

Scuola, tutti gli approfondimenti

La newsletter di Scuola+

Professionisti, dirigenti, docenti e non docenti, amministratori pubblici, operatori ma anche studenti e le loro famiglie possono informarsi attraverso Scuola+, la newsletter settimanale de Il Sole 24 Ore che mette al centro del sistema d'istruzione i suoi reali fruitori. La ricevi, ogni lunedì nel tuo inbox. Ecco come abbonarsi

Le guide e i data base

Come scegliere l’Università e i master? Ecco le guide a disposizione degli abbonati a Scuola+ o a 24+. Qui la guida all’università con le lauree del futuro e il database con tutti i corsi di laura

Lo speciale ITS

Il viaggio del Sole 24 Ore negli Its per scoprire come intrecciare al meglio la formazione con le opportunità di lavoro nei distretti produttivi delle eccellenze del made in Italy. Tutti i servizi


Riproduzione riservata ©

loading...

Loading...

Brand connect

Loading...

Newsletter Scuola+

La newsletter premium dedicata al mondo della scuola con approfondimenti normativi, analisi e guide operative

Abbonati