COMPETITIVITà

Il premier Gentiloni presenta il dossier Milano per l’Ema

di Sara Monaci

(ANSA)

2' di lettura

Il governo presenta nella sede del Pirellone di Milano il dossier di candidatura per ospitare l’Ema, l’agenzia del farmaco che dopo la Brexit dovrà trovare una nuova collocazione in uno dei paesi dell’Ue. Il governo italiano presenterà entro il 31 luglio un dossier in cui vengono valorizzati gli aspetti principali di Milano. A descriverli è Enzo Moavero Milanesi, che si occupa di rappresentare l’Italia presso il Consiglio europeo, il quale entro fine anno deciderà il vincitore.

Il dossier Milano
«Ci sono 6 criteri che l’Ue ci ha chiesto, che vanno dalla capacità di accoglienza di 900 funzionari dell’Ema, che hanno a loro volta 500 interlocutori al giorno, con necessità di collegamenti e alloggi - dice Moavero Milanesi -, all’equilibrio geografico nella collocazione delle agenzie europee. Qui in Italia abbiamo anche la capacità di fare un gioco di squadra fra privato e pubblico, con l’introduzione di norme adeguate nel mercato del farmaco; la possibilità di garantire continuità nel lavoro dell’Ema e un edificio, il Pirellone, già pronto».

Loading...

Il premier Paolo Gentiloni ha sottolineato che si tratta di «un dossier molto competitivo». Si tratta, ha aggiunto, «comunque di una grande opportunità perché è un’occasione per valorizzare un territorio». Milano, ha infine sottolineato il premier, «è un’occasione anche per l’Europa per i suoi requisiti. Mi auguro che ci siano valutazioni di merito sul dossier e non in nome del riequilibrio geopolitico». Qualche settimana fa si parlava infatti di un possibile orientamento a favore di Bratislava, nella Slovacchia, paese che non ha alcuna agenzia ma che avrebbe un dossier più povero.

Gli enti locali
Il governatore della Regione Lombardia Roberto Maroni ha poi ricordato che in Lombardia ci sono 13 università, mille centri di ricerca, 9 cluster tecnologici e due aree - quella di Arexpo e la ex area Falck di Sesto San Giovanni - che diventeranno luoghi di eccellenza della ricerca medica.

Il sindaco di Milano Giuseppe Sala ha sottolineato che «Milano ha le carte in regola, con 14 scali internazionali e 7mila stanze da offrire e un turismo in crescita del 14 percento».

Riproduzione riservata ©

Brand connect

Loading...

Newsletter

Notizie e approfondimenti sugli avvenimenti politici, economici e finanziari.

Iscriviti