SCIENZa

Il primo avvocato robot (gratis) del mondo apre lo studio. La sua specialità è contestare le multe

di L.Tre.

2' di lettura

Tecnicamente è un chatbot che fornisce consulenza legale, gratuita. Ha aperto lo studio in 50 Stati Usa a partire da oggi. È stato inventato dall’imprenditore britannico Joshua Browder. Browder, che, senza grande fantasia, ha deciso di chiamare il suo software “il primo avvocato robot del mondo”. La famiglia Browder, ha dichiarato alla rivista online The Verge, di essere convinta che il loro chatbot potrebbe mettere in difficoltà la lobby degli avvocati. In realtà si scopre che la specializzazione di questo avvocato-automatico è ottenere il risarcimento per multe ingiuste legate a biglietti del parcheggio. Sostengono di avere vinto in 375mila casi. In pratica, il bot è stato istruito per comprendere le normative specifiche di 50 Stati e presentate richieste per protestare contro la multa. DoNot Pay, così si chiama il servizio: il cliente scrive il suo problema del tipo “mi hanno dato una multa ingiusta” (esistono più di mille categorie) e il bot comincia a conversare con lui per avere più dettagli. Se il bot capisce tutto produce il testo di una lettera da mandare al Comune. Basta stampare e firmare.

Il primo avvocato robot (gratis) del mondo apre lo studio

Almeno così sostengono. Dopo ripetute prove non siamo riusciti a ottenere nessuna lettera. Ma non siamo ancora uno dei Paesi supportati dal servizio.

Loading...

Serve l’Ia in tribunale?  In realtà l’intelligenza artificiale è già sbarcata negli studi degli avvocati. Ma ha compiti diversi. Ricordiamo Ross che lavora presso lo studio legale Baker & Hostetler. Si occupa di diritto fallimentare e al posto di scrivere lettere aiuta gli avvocati nelle ricerche, per trovare documenti legali e sentenze. Negli uffici di Dla Piper, invece, l’Ia serve per analizzare parola per parola i contratti e scoprire clausole che possono andare contro gli interessi del cliente o contro la legge. Il senso di questo prototipi e progetti è quello di affiancare all’avvocato un o studioso seriale di sentenze e documenti in grado di estrarre sole le informazioni che servono alla causa. Sostanzialmente un motore di ricerca per le scartoffie, da istruire in base alle necessità dello studio legale.

Riproduzione riservata ©

Brand connect

Loading...

Newsletter

Notizie e approfondimenti sugli avvenimenti politici, economici e finanziari.

Iscriviti