TUTTE LE ULTIME NOVITà

Il programma si allarga a 29 punti: riforma dell’Irpef progressiva, pensione di garanzia per i giovani e opzione donna

Da 26 a 29 punti. Il programma del governo giallo-rosso si allarga e acquisisci tre nuovi punti: agricoltura, export e turismo

di Mariolina Sesto

Dallo stop all’Iva a Roma Capitale: il programma giallorosso

2' di lettura

Da 26 a 29 punti. Il programma del governo giallo-rosso si allarga e acquisisce tre nuovi punti: agricoltura, export e turismo. Ma soprattutto entra nello specifico il dossier pensioni con la proroga di ”opzione donna” e la pensione di garanzia per i giovani. E il capitolo fisco parla di una riforma dell’Irpef che segua il principio costituzionale della progressività della tassazione.

GUARDA IL VIDEO - Fra giornalisti, telecamere e security, il giuramento dei ministri visto da fuori

Loading...

Il nuovo programma di Govero

Visualizza

Welfare
Nel nuovo testo il Governo si impegna a «rinnovare l’istituto di natura previdenziale cosiddetto “opzione donna”» e a «incrementare il Fondo previdenziale integrativo pubblico, includendo la pensione di garanzia per i giovani».

Riforma Irpef
Sul fronte fiscale la novità è quella di un’”Irpef “ progressiva. Nel nuovo testo infatti, il governo precisa che «occorre porre in essere una riforma fiscale, che contempli la semplificazione della disciplina, una più efficace alleanza tra contribuenti e Amministrazione finanziaria e la rimodulazione delle aliquote, in linea con il principio costituzionale della progressività della tassazione, con il risultato di alleggerire la pressione fiscale, nel rispetto dei vincoli di equilibrio del quadro di finanza pubblica». Allo stesso tempo, si punterà a completare, in misura efficace, la spending review, operando una revisione significativa delle voci di spesa. Analogamente si procederà a una revisione delle tax expenditures.

GUARDA IL VIDEO - Dallo stop all'Iva a Roma Capitale: il programma giallorosso

Imprese
Per aumentare crescita e produttività il nuovo testo del programma impegna il governo a spingere sulla «quarta rivoluzione industriale»: digitalizzazione, robotizzazione, intelligenza artificiale. Il piano Impresa 4.0 è la strada tracciata da implementare e rafforzare. Il Governo intende inoltre potenziare gli interventi in favore delle piccole e medie imprese; favorire l’aumento degli investimenti privati, ancora troppo lontani dalla media europea, in start-up e PMI innovative.

Autonomie
Sull’autonomia, l’idea è di ripensare da capo tutto il processo, rimettendo in discussione le competenze da assegnare alle regioni con l’obiettivo esplicito di una autonomia «giusta e cooperativa» che eviti di «aggravare il divario tra il Nord e il Sud».

GUARDA IL VIDEO - Quota 100: arriva il restyling del governo giallorosso

Trivelle e inceneritori
Ancora: il governo pensa di «introdurre una normativa che non consenta, per il futuro, il rilascio di nuove concessioni di trivellazione per estrazione di idrocarburi». E si impegna a promuovere accordi internazionali che vincolino anche i Paesi che si affacciano sul Mediterraneo a evitare quanto più possibile concessioni per trivellazione. Il Governo si impegna altresì a promuovere politiche volte a favorire la realizzazione di impianti di riciclaggio e, conseguentemente, a ridurre il fabbisogno degli impianti di incenerimento, rendendo non più necessarie nuove autorizzazioni per la loro costruzione.

GUARDA IL VIDEO - Swg, Lega in calo, ma ampiamente prima. Testa a testa M5S e Pd

Made in Italy e svolta green
Si punta inoltre a potenziare le attività di consulenza e di supporto finanziario e assicurativo in favore degli esportatori, anche attraverso l’individuazione di un adeguato modello di condivisione dei rischi tra Sace e MEF. Ancora: per favorire l’eco-innovazione bisogna introdurre un apposito fondo che valga a orientare, anche su base pluriennale, le iniziative imprenditoriali in questa direzione.

Riproduzione riservata ©

loading...

Loading...

Brand connect

Loading...

Newsletter

Notizie e approfondimenti sugli avvenimenti politici, economici e finanziari.

Iscriviti