Il regalo di Natale ai milanesi: un Tiziano “doppio”
di Redazione Viaggi24
1' di lettura
La maestosa pala d'altare Sacra conversazione 1520 (Pala Gozzi) è il capolavoro di Tiziano protagonista del decimo appuntamento natalizio con l'arte di Palazzo Marino. L'opera, proveniente dalla Pinacoteca Civica Francesco Podesti di Ancona, sarà visitabile, con ingresso libero, dal 5 dicembre al 14 gennaio 2018.
Palazzo Marino intende così testimoniare la vicinanza di Milano ad Ancona, che svolge un ruolo fondamentale come centro di raccolta e riparo di numerose opere d'arte, tra cui molti capolavori, provenienti dai territori marchigiani colpiti dal terremoto.
Grazie all'allestimento curato dall'architetto Corrado Anselmi, i visitatori potranno osservare non solo il capolavoro di Tiziano ma anche il retro della tavola, dove sono presenti schizzi a matita, in parte ombreggiati a pennello, realizzati dallo stesso Tiziano e raffiguranti varie teste, una delle quali potrebbe essere il bozzetto per il Bambino in una prima stesura del dipinto.
Dipinta nel 1520 dall'allora trentenne Tiziano per il mercante di Dubrovnik Luigi Gozzi, e destinata all'altare principale della chiesa di San Francesco ad Alto ad Ancona, la “Sacra Conversazione” è il primo dipinto noto firmato e datato di Tiziano: in un cartiglio in basso si legge infatti ALOYXIUS GOTIUS RAGOSINUS / FECIT FIERI / MDXX / TITIANUS CADORINUS PINSIT.
loading...