Il rinascimento di Genova: dal nuovo ponte una spinta da 4,5 miliardi
Grazie ai fondi del Pnrr la dotazione potrà salire a sette miliardi. Molti i progetti allo studio: dal porto alla Diga Foranea sino al Waterfront di Levante
di Raoul de Forcade
I punti chiave
4' di lettura
Dopo essere divenuta un esempio per la capacità di reagire in fretta e con determinazione alla tragedia del viadotto Morandi, crollato, con 43 vittime, il 14 agosto del 2018, e sostituito a tempo di record dal ponte San Giorgio (inaugurato il 3 agosto 2020, nonostante nel frattempo fosse scoppiata la pandemia di Covid), Genova ha innestato la marcia della rinascita, avviando lavori infrastrutturali per un ammontare complessivo (tra interventi pubblici e privati) di più di 4,5 miliardi di euro. Somma...
Brand connect
Loading...
