CREATO PER ITALIANA ASSICURAZIONI

Il risparmio al tempo dell'incertezza

3' di lettura

Guerra, ritorno dell'inflazione e impennata dei tassi. Le scelte di finanza personale come scudo per le turbolenze.

Non si tratta solo di gas: l'invasione dell'Ucraina ha creato un'incertezza che sta scuotendo i mercati e rallentando la crescita anche per via degli effetti delle sanzioni alla Russia sulle altre catene di approvvigionamento. Dopo il ritorno alla voglia di spendere come conseguenza dei lunghi lockdown del 2020, è ora seguito un repentino rallentamento dei consumi innescato dall'inflazione, mai così alta da decenni: se due anni fa fu del -0,1% e nel 2021 dell'1,9%, l'inflazione media attuale, misurata tra Gennaio e Settembre 2022, è uguale al 7%. Ma con tendenza al rialzo.

La risposta delle banche centrali non poteva che essere quella del rialzo dei tassi di interesse, causando tuttavia ulteriori frenate sui consumi, risparmi e investimenti, a partire da quelli immobiliari, in un contesto valutario di deprezzamento dell'euro rispetto al dollaro e quindi con beni di importazione in Europa sempre più cari.

Il peggioramento delle aspettative economiche nel breve periodo è trasversale nel sentiment degli analisti, molti dei quali ritengono addirittura inevitabile e imminente una recessione. Tassi bassi, inflazione contenuta e bassa volatilità che hanno caratterizzato il decennio passato sono ormai un lontano ricordo. Dbrs Morningstar, ad esempio, prevede un contesto di bassa crescita, in un ambiente d'inflazione più elevata, nonché di un peggioramento della performance creditizia.

È l'epoca dell'incertezza, in cui cresce la propensione al risparmio e gli investitori ricercano strumenti in grado di tutelare il loro patrimonio dagli effetti negativi di una crisi economica, nel breve e nel lungo termine.

Tra i diversi strumenti di difesa patrimoniale, le polizze vita possono rappresentare una risposta soprattutto se l'offerta si basa su un portafoglio equilibrato.

Nel carnet delle Compagnie ci sono sia le polizze ibride o multi-ramo, a più alto contenuto finanziario, in grado di diversificare l'investimento, come raccomanda anche la Banca d'Italia, che le gestioni separate, le quali hanno la caratteristica di consolidare e rivalutare il rendimento annuo, insieme al capitale investito.

Tutto ciò ha convinto Italiana Assicurazioni ad ampliare la propria offerta Vita adattandola alle evoluzioni del contesto macroeconomico e consentendo ai suoi clienti di beneficiare del rialzo dei tassi. Mettere a disposizione un prodotto di derivazione PRIVATE, il Contopolizza Private Solution Life, rappresenta un ulteriore vantaggio competitivo che si somma alla tempestività con cui Italiana Assicurazioni ha optato per la riapertura e l'ampliamento della gamma di offerta di prodotti in Gestione separata.

Una prova di notevole reattività da parte della Compagnia che si concretizza, fra l'altro, con Risparmio Certo Top, soluzione assicurativa che permette, in un solo gesto, di unire obiettivi di investimento del capitale a quelli di protezione delle persone amate. Infatti, in caso di decesso dell’Assicurato, il capitale rivalutato verrà liquidato al beneficiario. La possibilità del riscatto totale o parziale del capitale, anche sotto forma di rendita vitalizia, sono elementi di grande valore.

Risparmio Certo Top preserva i risparmi grazie all'investimento nella Gestione Separata Prefin Top, in cui il capitale investito sarà garantito da eventuali perdite ogni cinque anni in modo da offrire finestre di uscita al riparo da ogni incertezza. Ulteriore elemento da considerare è che l'ultimo rendimento certificato ha buone probabilità di crescita in forza dei nuovi investimenti a tassi di rendimento più alti.

Fino a fine anno, grazie a un'iniziativa speciale i costi d'ingresso di entrambi i prodotti vengono annullati e le commissioni di gestione vengono ridotte per l'intera durata contrattuale, Risparmio Certo Top si caratterizza per un tunnel d'uscita particolarmente vantaggioso che rende l'investimento più liquido.

Prima della sottoscrizione leggere il Set Informativo disponibile su www.italiana.it

Loading...
Riproduzione riservata ©

loading...

Loading...

Brand connect

Loading...

Newsletter

Notizie e approfondimenti sugli avvenimenti politici, economici e finanziari.

Iscriviti