VALUTE ALTERNATIVE

Il Sardex apre ai privati: obiettivo 100mila associati

di Davide Madeddu

Gabriele Littera fondatore e Ad Sardex (Imagoeconomica)

2' di lettura

Dopo le imprese e i professionisti, crediti in cambio di euro anche per i privati. Sardex, la moneta complementare nata e destinata inizialmente alla Sardegna si allarga. E amplia la platea dei destinatari con una svolta che punta a far crescere il numero degli associati: 4mila mila imprese e un transato complessivo di 8 milioni di euro a settembre e circa 350 milioni dall'avvio.

Un'evoluzione che, come spiega l’amministratore delegato Gabriele Littera, è una crescita. «L'apertura ai privati cittadini – sottolinea - segna un cambio di passo per la nostra azienda che dopo aver realizzato un importante circuito di imprese e professionisti mette questi ultimi in condizione di accogliere e premiare significativamente i consumatori sardi». Obiettivo prefissato, per l'azienda che oltre alla Sardegna è presente in 12 regioni d'Italia e conta in tutto il paese 10 mila associati, è quota 100mila. «Questo è il tetto che contiamo di raggiungere con l'apertura ai privati - argomenta Littera - seguendo un percorso che ci porta a crescere spaziando in più settori».

Loading...

Gli effetti (sperati) sul potere d’acquisto
Altro obiettivo del nuovo strumento economico e finanziario “Sardex Bisoo” quello di «aumentare il potere d’acquisto di singoli e famiglie incentivando tutti gli aderenti al consumo locale attraverso un sistema di fidelizzazione che avviene attraverso un sistema di ricarica dei crediti».
L'adesione è gratuita e l'utilizzo è molto semplice perché basato su strumenti d'uso comune: una carta fisica collegata a un conto in cui ricevere e rispendere i crediti, una app e un portale. In queste ultime settimane, Sardex ha provveduto alla distribuzione di migliaia di tessere del programma a centinaia di attività commerciali sparse in tutta l’isola che poi hanno avviato la distribuzione alla loro clientela. Il panorama dei prodotti spazia dal pane all'abbigliamento sino ad arrivare all'edilizia. «Pensiamo a una giovane coppia che deve costruirsi la casa - continua Littera - avrà la possibilità, in seguito a quanto speso, di vedersi accreditate cifre significative».

Ma come funziona? Chi acquista un bene o un servizio in euro in una delle tante attività aderenti a Sardex Bisoo otterrà una ricarica in crediti secondo una percentuale stabilita. Per completare l'adesione e spendere i propri crediti accumulati è sufficiente procedere alla registrazione della carta su www.bisoo.it Sempre sul sito è possibile visualizzare in tempo reale tutte le attività aderenti nelle quali ricevere carta e ricariche. Il sistema poi potrà essere esteso anche alle donazioni che i privati fanno alle associazioni seguendo il percorso delle sponsorizzazioni avviato da tempo proprio da Sardex con le imprese aderenti.

Riproduzione riservata ©

Brand connect

Loading...

Newsletter

Notizie e approfondimenti sugli avvenimenti politici, economici e finanziari.

Iscriviti