Imballaggi biodegradabili: investimento da 25 milioni per un nuovo stabilimento a Marcianise
2' di lettura
Investimento da 25 milioni di euro a Marcianise, per imballaggi sempre più biodegradabili. Invitalia ha approvato il Contratto di sviluppo con Nuova Erreplast Srl, impresa con sede a Casalnuovo di Napoli che opera nel settore della fabbricazione di imballaggi plastici. L'investimento complessivo è di circa 25 milioni di euro, mentre le agevolazioni sono pari a 8,7 milioni di euro concessi da Invitalia, a valere su fondi Mise.
GUARDA IL VIDEO - Plastica: vietati piatti e cannucce, sì a bicchieri e a bottiglie di acque minerali
Nuovo stabilimento a Marcianise
É previsto l'ampliamento dell'attuale unità produttiva attraverso la costruzione di un nuovo stabilimento a Marcianise, in provincia di Caserta. Obiettivo: sostenere la crescita della produzione, introdurre una nuova linea basata sulla biodegradabilità della materia prima impiegata e puntare sull'innovazione tecnologica attraverso la creazione di film flessibile con tecnologia di ultima generazione.
Creati 35 nuovi posti di lavoro
Grazie al progetto saranno creati 35 nuovi posti di lavoro (dalle attuali 48 unità lavorative si passerà a 83 nel breve-medio periodo). «Con questo accordo – ha spiegato Domenico Arcuri, amministratore delegato di Invitalia – abbiamo investito su una significativa realtà industriale della Campania. Il progetto è doppiamente virtuoso perché genera nuovi posti di lavoro e punta a modernizzare la produzione con ricadute positive anche sotto il profilo ambientale». E, ha detto ancora, «accrescere la competitività e ampliare l'occupazione sono gli obiettivi che Invitalia vuole raggiungere con il Contratto di vviluppo, lo strumento più importante per sostenere l'offerta produttiva delle medio-grandi imprese italiane ed estere. Il Contratto di sviluppo garantisce infatti riduzione dei tempi e semplificazioni burocratiche, variabili fondamentali per chi vuole investire».
GUARDA IL VIDEO - A Bolzano il negozio che non usa imballaggi
Contratto di sviluppo: finanziate 147 domande
Con il Contratto di sviluppo Invitalia ha finanziato in tutto 147 domande: 111 al Sud, 35 al Centro-Nord e una in multiarea, che hanno attivato 5 miliardi e 230 milioni di euro di investimenti, con 2 miliardi e 397 milioni di euro di agevolazioni concesse, con la creazione e la salvaguardia di oltre 79mila occupati. Circa il 40% degli investimenti relativi al Contratto di sviluppo è stato attivato da imprese straniere. Delle 147 domande finanziate totali, 56 sono state finanziate in Campania con investimenti pari a quasi 1,8 miliardi di euro (di cui 976 milioni euro di agevolazioni).
loading...