0/0Fisco

Imu: le abitazioni principali di lusso

Fotolia

Le uniche case per le quali si continua a pagare l'Imu per l'abitazione principale sono quelle classificate nelle tre categorie catastali di pregio: A/1, abitazioni signorili; A/8, ville; A/9, castelli. Il problema è che in questa categoria ricade solamente lo 0,2% di tutte le case censite in catasto, in virtù di attribuzioni che in molti casi sono il frutto del primo classamento dei fabbricati negli anni 30 del Novecento e non rispondono più alle loro caratteristiche effettive. Chi si trova a possedere una di queste abitazioni, di fatto, non può “ridurne” la categoria catastale né evitare un prelievo che in media nel 2016 è stato di 569 euro e ha colpito 138mila contribuenti.

Riproduzione riservata ©

Brand connect

Loading...

Newsletter

Notizie e approfondimenti sugli avvenimenti politici, economici e finanziari.

Iscriviti