WELFARE

In azienda arriva anche il filosofo

di Luca Orlando

2' di lettura

Riflettere su di sé, migliorare il proprio rapporto con il mondo in cui si vive. Non è l’obiettivo di una sessione di sostegno psicologico o il target di una terapia di gruppo ma un nuovo servizio disponibile per tutti i dipendenti in azienda.
A lanciare il progetto “Focus persona” è Geico, tra i leader globali negli impianti di verniciatura per auto. Guidata da un iraniano trapiantato in Italia, Ali Reza Arabnia, che proprio sul “benessere” individuale ha puntato nel rifacimento della propria sede alle porte di Milano a Cinisello Balsamo.

Dove ad accogliere dipendenti e visitatori è un salone “rigenerativo” di 2mila metri quadri a cui si accede da una porta rossa battezzata “road to Pardis” (paradiso in persiano). Area dal sapore orientaleggiante in cui si passeggia tra fontane di design, vasche di pesci rossi, alberi sistemati in vaso attorno a panchine in legno che si snodano tra una palestra e la cucina a vista, affiancata a tavoli da pranzo con tovaglie di un bianco immacolato.

Loading...

Il welfare interno fa ora un passo avanti, prevedendo un counselor filosofico in orario di lavoro retribuito, a disposizione di tutti gli addetti . Attraverso l'introduzione di questa figura professionale, - spiega l’azienda in una nota - viene offerta la possibilità a tutti i collaboratori di “prendersi cura di sé” approfondendo la conoscenza delle relazioni tra sé e la realtà. Un momento privato di dialogo, scambio e di confronto, durante il quale il counselor offre ascolto dedicato, dando la possibilità di esprimersi in assenza di giudizio, utilizzando la parola come mezzo di chiarificazione e di analisi dei concetti.

«Crediamo nei rapporti umani - spiega Ali Reza Arabnia, presidente e ad di Geico -, nelle persone e nel loro benessere . È solo quando razionalità e creatività si fondono che si raggiungono risultati inimmaginabili. Puntiamo sulle persone comprendendo le loro aspettative, rispettando le loro differenze e motivando le loro passioni al fine di creare un ambiente lavorativo sano e stimolante».

Geico, inserita nella top ten (medium companies) nella classifica stilata da Great Place to Work® Institute, è leader mondiale nella progettazione e costruzione di impianti automatizzati di verniciatura auto chiavi in mano. Nel 2011 sigla la partnership con la giapponese Taikisha, raggiungendo un fatturato annuo di 1,8 miliardi di dollari. Ad oggi l'azienda ha tra i propri clienti le principali case automobilistiche a livello mondiale.

Riproduzione riservata ©

Brand connect

Loading...

Newsletter

Notizie e approfondimenti sugli avvenimenti politici, economici e finanziari.

Iscriviti