ServizioContenuto basato su fatti, osservati e verificati dal reporter in modo diretto o riportati da fonti verificate e attendibili.Scopri di piùAnalisi dei mercati

In Borsa fine mese euforico: che cosa può accadere ora?

Piazza Affari su del 5,6% guida i rialzi a livello internazionale

di Andrea Gennai

(Kurt Kleemann - stock.adobe.com)

3' di lettura

Settimana positiva per i listini azionari internazionali con l’indice Ftse Mib che svetta trascinato da un balzo del 5,6 per cento. Le trimestrali e i dati sulla crescita hanno avuto la meglio rispetto alle tensioni politiche in vista delle elezioni. Più indietro il Dax, che sale dell’1,7% zavorrato dai segnali di rallentamento. Brillante il mercato Usa con il Nasdaq su del 4,7% e l’S&P 500 del 4,2% mentre restano al palo gli Emergenti con Hong Kong che flette del 2,2 per cento. Dal punto di vista macro il mese di agosto inizierà con il focus sugli indici Pmi dell’area euro e gli indici Ism Usa in programma lunedì e mercoledì. Giovedì una ricaduta sui mercati potrebbe arrivare dal bollettino economico della Bce mentre il dato clou è quello dell’occupazione Usa in programma venerdì.

S&P 500

Wall Street continua il rimbalzo dai minimi. L’indice S&P 500 ha violato al rialzo anche la resistenza psicologica dei 4mila punti dopo aver superato il primo ostacolo dei 3.900 punti . La chiusura settimanale è stata a 4.130 punti. Le ricoperture poi potrebbero continuare ma fino a quando l'indice non tornerà sopra la prima resistenza chiave, che passa in area 4.170 punti, il quadro tecnico resterà ancora incerto in un’ottica di medio termine. Il livello strategico è molto vicino. L'indice S&P 500 sta perdendo forza verso il Nasdaq nelle ultime settimane.

Loading...
S&P 500
Loading...

L'indice Vix, che misura la volatilità implicita delle opzioni legate all'S&P 500, ha abbandonato l’area di 25 e questo ha contribuito a dare sollievo all’azionario. Il Vix ha chiuso la settimana a 21 e si prepara al test dell’altro importante supporto di 20. Perchè il rally azionario prosegua con forza è necessaria una rottura al ribasso. In generale la permanenza sotto il livello di 25 resta abbastanza favorevole all’equity.

Ftse Mib

Piazza Affari in grande spolvero nell’ultima settimana nonostante lo spread resti su valori elevati. Si allontana con decisione dalla pericolosa area dei 21mila punti e si porta a ridosso della prima importante resistenza. L’indice Ftse Mib ha chiuso a 22.405 punti. Da tempo è stata individuata nell’area di 22.500 punti il primo vero punto di svolta per uscire dalla fase negativa. Le quotazioni sono a ridosso di questo livello chiave e serve una prova di forza per puntare verso i 24mila punti. Altrimenti il rischio di tornare a testare i 21mila punti resta sempre in piedi

FTSE MIB
Loading...

Oro e dollaro

Scatto dell’oro che avvia un forte movimento di recupero in prossimità del supporto di 1.680 dollari. Il metallo giallo chiude a 1.782 dollari violando anche la prima resistenza di 1.770. Il calo dei tassi reali Usa e il consolidamento del dollaro hanno dato fiato agli acquisti. Nel breve sarebbe importante la tenuta di 1.770 per tentare l’attacco al successivo target di 1.830. Probabile una fase di consolidamento dopo lo strappo. Il supporto di 1.680 si conferma spartiacque del trend di lungo.

ORO
Loading...


Il dollaro Usa resta protagonista anche se arretra dai massimi scaricando l'ipercomprato accumulato.Il dollar index, che sintetizza il valore del biglietto verde nei confronti delle principali valute del resto del mondo, ha chiuso in area 105 e ha come primo test di breve l'area intorno ai 103 punti: una violazione al ribasso potrebbe alimentare nuove vendite sul biglietto verde, aprendo la porta ad area 100, pur in un trend che si mantiene ancora al rialzo.

Riproduzione riservata ©

loading...

Loading...

Brand connect

Loading...

Newsletter

Notizie e approfondimenti sugli avvenimenti politici, economici e finanziari.

Iscriviti