In dirittura d’arrivo prima della pausa estiva concorrenza e decreto Sud
di Nicoletta Cottone

2' di lettura
Nell'ultima settimana di lavoro delle Camere tiene banco il ddl concorrenza, in aula al Senato da martedì 1° agosto per la discussione generale. Un testo a lungo esaminato dalle Camere – è da oltre due anni all’esame del Parlamento – che in settimana otterrà il via libera definitivo di palazzo Madama con la fiducia. Alla Camera la scena è dominata dal decreto Sud, sul quale il governo ha posto oggi la fiducia. Il provvedimento deve essere convertito in legge entro il prossimo 19 agosto.
Deliberazione d’urgenza sui vitalizi
Al Senato si vota domani la deliberazione d’urgenza per l’esame del ddl sui vitalizi approvato dalla Camera. Lo spettro che aleggia è quello dell’affossamento del ddl che abolisce i vitalizi e detta una nuova disciplina per i trattamenti pensionistici dei membri del Parlamento e dei consiglieri regionali.
In aula il voto sul bilancio di Montecitorio
Il voto sul bilancio interno della Camera chiuderà il 3 agosto i lavori dell’ala di Montecitorfio. All’esame dell’assemblea ci sono, infattti il conto consuntivo della Camera per l'anno finanziario 2016 e il progetto di bilancio di Montecitorio per l'anno finanziario 2017. Le commissioni di Montecitorio riprenderanno i lavori dopo la pausa estiva il 5 settembre, mentre l’assemblea tornerà a riunirsi il 12 settembre.
Libia, dibattito sulla missione italiana
L'Aula della Camera si esprimerà mercoledì mattina sulla missione annunciata venerdì scorso dal Governo, a supporto della Guardia costiera libica. Il dibattito si terrà all'indomani delle relative comunicazioni dei ministri degli Esteri, Angelino Alfano, e della Difesa, Roberto Pinotti, programmate per domani alle 13 a Montecitorio davanti alle commissioni Esteri e Difesa dei due rami del Parlamento. Il 2 interverrà in Assemblea il ministro Pinotti (non è ancora confermata la presenza di Alfano).
A settembre caccia all’intesa sulla legge elettorale
A settembre ci sono disegni di legge di peso all’attenzione delle Camere, a partire dalla legge elettorale sulla quale non si trova la quadra. Il Parlamento sarà di nuovo alle prese con la manovra 2018 e con temi ad alto tasso di sensibilità come lo ius soli e il biotestamento.
Mini calendario
All’esame dell’aula del Senato in quarta lettura per il via libera definitivo
All’esame dell’aula della Camera per il via libera definitivo
In commissione Finanze alla Camera
All’esame della commissione Lavoro della Camera
All’esame della commissione Industria del Senato
All’esame della commissione Affari costituzionali della Camera
A ll’esame della commissione Lavoro del Senato
Brand connect

loading...