ServizioContenuto basato su fatti, osservati e verificati dal reporter in modo diretto o riportati da fonti verificate e attendibili.Scopri di piùGovernance

In Francia le assemblee più calde d’Europa: dai soci «no» a 40 proposte del consiglio

Il rapporto Georgeson: in Italia cala il numero delle proposte contestate, proxy sempre più decisivi. Per 15 società europee (tutte estere) coro di consensi al piano d’azioni sul clima

di Alessandro Graziani

3' di lettura

Nel corso della campagna assembleare 2021 delle società quotate in Piazza Affari (indice Ftse Mib) il numero complessivo di proposte contestate dagli azionisti è sceso a 39 dalle 56 dell’anno 2020 (-23,45%). Un calo che riflette la riduzione delle raccomandazioni negative dei principali proxy advisor: Iss ha suggerito di votare no a 30 proposte dei board (-26,7% rispetto alle 45 del 2020), mentre Glass Lewis ha rilasciato 32 suggerimenti negativi (erano 47 nel 2020, -25,17%).

Il ruolo dei proxy advisor

Dati da cui emerge il...

Brand connect

Loading...

Newsletter

Notizie e approfondimenti sugli avvenimenti politici, economici e finanziari.

Iscriviti