In nome della rosa: tesori in fiore nascosti in corti e giardini
di Lui.Ben.
3' di lettura
Maggio è il mese delle rose e del glicine, delle temperature miti e delle iniziative speciali che rivelano angoli verdi (normalmente chiusi al pubblico), nascosti tra le mura in molti centri storici delle nostre province. Ecco alcune tappe che potreste scovare ad occhi chiusi, inseguendo solo il richiamo dei profumi dei boccioli schiusi.
Di verde in verde, tre giorni per scoprire che Bologna è un giardino
Non è molto conosciuta, ed è uno dei segreti ben custoditi tra i portici della città felsinea. Si chiama “Di verde in verde giardini aperti della città e della collina” la manifestazione giunta alla quinta edizione, prevista per il 18-20 maggio, che permette di scovare veri gioielli verdi nascosti nei percorsi urbani e nella zona pedecollinare. Con la tessera di ingresso acquistabilie a 10-12 euro è possibile varcare cancelli e portoni di circa 50 giardini privati. Imperdibile.
A Ferrara torna la magia dei giardini estensi con il festival e Interni Verdi
La città Patrimonio dell'Umanità UNESCO, aprirà sabato 5 e domenica 6 maggio uno dei suoi scrigni per il tradizionale appuntamento del festival Giardini Estensi, edizione primaverile giunta alla sua 7a edizione. Lo splendido Parco di Palazzo Massari ospiterà la rassegna del florovivaismo e dell'artigianato d'alta gamma che replicherà anche il 29 e 30 settembre per l'edizione autunnale.
Ad arricchire il programma anche due visite guidate in bicicletta per conoscere la città, amica delle due ruote, in compagnia delle guide estensi sabato e domenica 5 maggio ore 10.00 e 15.30; durata dell'itinerario 2 ore e 30 circa). Per info e prenotazioni: Ass.ne Guide Estensi: 0532 769398. L'ingresso al festival è gratuito. A questa manifestazione si aggiunge la settimana dopo Interno Verde. Oltre 70 giardini segreti, raffinate corti rinascimentali, orti medievali celati dalle mura, labirinti di siepi e geometrie zen, scrigni di natura custoditi da storici edifici, si lasceranno scoprire esclusivamente sabato 12 e domenica 13 maggio 2018. I visitatori, dopo aver ritirato il kit per partecipare – che include il braccialetto che funziona come pass di ingresso al prezzo di 11 euro– potranno accedere negli affascinanti giardini nascosti. Per prenotazioni: www.internoverde.it
Il corridoio di glicine a Firenze
La pergola del glicine più fotografata di Firenze è un’esplosione di di lilla. Fino al 1 maggio è possibile partecipare a visite guidate alla scoperta di tutte le sue curiosità e i suoi segreti all'interno dello splendido giardino di Villa Bardini (Costa san Giorgio 2 – Tel 055 20066214 – villabardini@bardinipeyron.it). Durante il percorso proposto da Beemyguide al costo di 10 euro l'architetto paesaggista Claudia Mezzapesa spiegherà come riconoscere le varietà di glicini presenti nel giardino, quella giapponese e quella cinese, e racconterà le leggende orientali legate a questa antica pianta originaria dell'Estremo Oriente. Il percorso parte dall'ingresso al giardino di via dei Bardi 1r, Firenze, e prosegue nella parte bassa della scalinata barocca, per poi risalire lungo il frutteto e arrivare alla celebre pergola dei glicini.
Cortili aperti in palazzi privati a Lecce e in tutta Italia
Anche nel centro storico di Lecce solo il 27 maggio, per la Giornata Nazionale dell'Associazione Dimore Storiche Italiane, numerosi palazzi privati e giardini fioriti saranno aperti al pubblico. In tutto il Belpaese saranno poi oltre 300 le residenze d'epoca, castelli, ville, casali, cortili e giardini pronti ad accogliere, dal 24 al 27 maggio, turisti italiani e stranieri. Per info: Dimorestoricheitaliane.it
Infiorata di Noto, 18-19-20 maggio
Ogni anno maestri infioratori Netini e Genzanesi rivestono via Nicolaci di coloratissimi quadri realizzati con erbe, piante decorative e petali di fiori, secondo una tradizione quasi trentennale. La via più elegante della città si trasforma, così, in una passerella di tele dipinte con i colori della natura, 16 grandi quadri accomunati ogni anno da una tematica differente, in concorso per aggiudicarsi i favori della giuria e gli sguardi stupefatti dei turisti.
loading...