trasferito al Malaspina

Inasprita la misura cautelare per Montante: è in carcere

Antonello Montante (Ansa)

2' di lettura

È stata inasprita la misura cautelare nei confronti del presidente della Camera di Commercio di Caltanissetta ed ex presidente di Sicindustria Antonello Montante, arrestato il 14 maggio scorso con l'accusa di associazione per delinquere finalizzata alla corruzione. Nel pomeriggio la Squadra Mobile di Caltanissetta lo ha trasferito dai domiciliari al carcere di Malaspina. Secondo gli inquirenti Montante avrebbe cercato di inquinare le prove a suo carico. L'inchiesta, condotta dalla squadra mobile di Caltanissetta, è coordinata dalla locale Direzione Distrettuale Antimafia. Montante fu arrestato dieci giorni fa, insieme ad altre cinque persone. Le accuse sono di essersi associati allo scopo di commettere più delitti contro la pubblica amministrazione e di accesso abusivo a sistema informatico, nonché più delitti di corruzione.

Le motivazioni del trasferimento al Malaspina
Le motivazioni che hanno indotto il Gip a inasprire la misura sono riconducibili alla «grave condotta d'inquinamento di prove messa in atto dal Montante in occasione del suo arresto, avvenuto a Milano lo scorso 14 maggio». In quell'occasione, spiega una nota della Questura di Caltanissetta, «l'arrestato si barricava in casa per quasi due ore, non aprendo ai poliziotti e distruggendo documenti e circa ventiquattro pen drive». Montante avrebbe anche tentato di disfarsi di altra documentazione che è stata però rinvenuta e sequestrata dagli agenti della Squadra Mobile di Caltanissetta in un pozzo luce su cui si affaccia il salone dell'abitazione dell'imprenditore. Alcune pen drive, nascoste in un sacchetto di plastica, erano state lanciate in un cortile adiacente al palazzo. Infine era stato recuperato sul balcone di un vicino di casa anche uno zainetto, contenente altre pen drive e documentazione cartacea. Le gravi condotte che hanno indotto il giudice a inasprire la misura cautelare sarebbero proseguite anche dopo l'arresto dell'indagato. Infatti, una volta condotto agli arresti domiciliari presso la sua abitazione di Serradifalco, dopo l'interrogatorio di garanzia avvenuto lo scorso 15 maggio, Montante avrebbe violato le prescrizioni impostegli dal Gip consentendo l'accesso all'interno della sua villa a persone non
autorizzate.

Loading...

I dubbi sulla fabbrica
Intanto sono emersi dubbi sulla “Montante cicli”, la fabbrica che secondo Antonello Montante fu creata dal nonno Calogero a cavallo tra le due Guerre e dunque di terza generazione. Secondo la storia pubblicizzata da Montante, la fabbrica sarebbe sorta in via Dante al civico 114, a pochi metri dalla piazza. Ma l’ex sindaco Giuseppe Maria Dacquì è certo: «Non c'è mai stata, ho abitato con la mia famiglia a neanche dieci metri da quel civico. Lì c'era una specie di deposito».

Riproduzione riservata ©

Brand connect

Loading...

Newsletter

Notizie e approfondimenti sugli avvenimenti politici, economici e finanziari.

Iscriviti