PREMIO GAETANO MARZOTTO

Incubatori, acceleratori e parchi tecnologici: ecco le startup che vincono

di G.Rus.

2' di lettura

Nella cornice dell'UniManagement di Torino si è tenuta ieri sera, in occasione dell'Italian Tech Week, la finale del Network Incubatori, Acceleratori e Parchi Scientifici e Tecnologici della nona edizione del Premio Gaetano Marzotto, “Ticket to The Future”, che ha visto vincitrici 31 startup provenienti da tutta Italia. Le nuove imprese premiate, come da tradizione, si portano a casa i percorsi di affiancamento e mentorship con i partner del progetto, per un valore complessivo di quasi un milione di euro, e andranno ora a concorrere per il grant da 50mila euro messo in palio da Progetto Marzotto che verrà assegnato il prossimo 21 novembre a

Roma.

Loading...

La Lombardia risulta la Regione più premiata con sei startup, seguita da Emilia Romagna con cinque e Toscana con quattro; completano il quadro tre nuove imprese innovative del Veneto, due di Campania, Lazio, Liguria, Puglia e Sicilia e una a testa per Marche, Piemonte e Sardegna. Una curiosità: fra le oltre 500 application inviate, la Lombardia era già davanti a tutti anche per il maggior numero di startup iscritte, e fra queste sono risultate vincenti ComplexData, Innovacarbon, MgShell, Switcho, ValueBin e Vemini, tutte basate a Milano. Il settore che ha registrato più partecipazioni è quello del bio e medtech (compresi i comparti del life science e dell'healthcare) al pari dell'Information & communications technology (IoT incluso) ma sono ben rappresentati anche i progetti legati all'economia circolare, alla social innovation, al clean ed energy tech (rinnovabili) e, in misura minore, quelli correlati ai nuovi materiali e al fintech e regtech.

Fra gli incubatori, gli acceleratori e parchi scientifici tecnologici partner del Premio sono invece da registrare le new entry di relatà come Industrio Ventures di Rovereto, Nana Bianca di Firenze, Polo Tecnologico di Navacchio (Pisa), che si affiancano agli operatori storici dell'iniziativa, fra cui I3P di Torino, Poli Hub e Impact Hub di Milano, Kilometro Rosso di Bergamo, Digital Magics e Talent Garden, Gellify di Casalecchio di Reno, ComoNExT di Lomazzo (Como), The Net Value di Cagliari, Luiss Enlabs LVenture Group di Roma e TIM WCAP.

Riproduzione riservata ©

Brand connect

Loading...

Newsletter

Notizie e approfondimenti sugli avvenimenti politici, economici e finanziari.

Iscriviti