ServizioContenuto basato su fatti, osservati e verificati dal reporter in modo diretto o riportati da fonti verificate e attendibili.Scopri di piùBussola

India, una democrazia multireligiosa che non rinuncia alla propria autonomia

La diplomazia dell’India. Forte del crescente peso economico e politico, New Delhi guida il gruppo dei paesi «onni-allineati»

di Adriana Castagnoli

Assertivo. Il premier indiano Narendra Modi al suo arrivo in Papua Nuova Guinea per l’India-Pacific Islands Cooperation Summit con cui mira a contenere il peso cinese nella regione (Afp)

4' di lettura

I rapporti tra una potenza egemone e una potenza in ascesa possono raggiungere equilibri diversi che dipendono anche dalle differenti valutazioni, percezioni e immagini del mondo dei loro leader. Se fra Cina e Stati Uniti la competizione prevale sulla cooperazione, invece New Delhi ha scelto una strategia di accomodamento rispetto a Washington. Perché nel triangolo Usa-Cina-India quest'ultima percepisce gli Stati Uniti come potenti, non particolarmente minacciosi e, soprattutto, utili contro una ...

Brand connect

Loading...

Newsletter

Notizie e approfondimenti sugli avvenimenti politici, economici e finanziari.

Iscriviti