ServizioContenuto basato su fatti, osservati e verificati dal reporter in modo diretto o riportati da fonti verificate e attendibili.Scopri di piùBorsa Italiana

Indice Star, 20 anni dopo: i successi siderali e le stelle cadute

L’indice delle stelle di Piazza Affari ha reso il 20% annualizzato dalla nascita nel 2001. Il listino però è trainato dalle società a maggiore capitalizzazione

di Andrea Gennai e Marzia Redaelli

Palazzo Mezzanotte, sede di Borsa Italiana (Reuters)

4' di lettura

Vent’anni e non sentirli. Anzi. L’indice Ftse Star, che debuttò nell’aprile del 2001, vive una fase quasi euforica. Nel marzo del 2020, nel pieno della pandemia, stava a 25mila punti e adesso ha raggiunto i 60mila. La sua corsa ha surclassato l’indice delle blue chip. L’indice racchiude titoli con alti requisiti in termini di trasparenza e governance e oggi conta una settantina di azioni, molti delle quali hanno beneficiato del rally internazionale delle Borse degli ultimi anni.

Limitando l’analisi...

Brand connect

Loading...

Newsletter

Notizie e approfondimenti sugli avvenimenti politici, economici e finanziari.

Iscriviti