ServizioContenuto basato su fatti, osservati e verificati dal reporter in modo diretto o riportati da fonti verificate e attendibili.Scopri di piùII bollettino

Inflazione, il mea culpa degli esperti della Bce: «Previsioni sbagliate, ecco perché»

Il re è nudo anche se inaccurate sono state anche le previsioni di Commissione europea, Ocse, dei previsori privati, di Federal Reserve e Bank of England

di Isabella Bufacchi

Inflazione al 6,5% a marzo, mini rincaro benzina

2' di lettura

Prevedere l’inflazione in «circostanze eccezionali», nel pieno di una pandemia e poi di una guerra, tra colli di bottiglia, strozzature sul lato dell’offerta, lockdown e riaperture sul lato della domanda, aumenti record anomali e volatilità senza precedenti dei prezzi delle materie prime energetiche, è «difficoltoso»: il margine di errore cresce, l’accuratezza cala.

E questo è quanto è accaduto, a partire dal primo trimestre 2021, nelle proiezioni sull’inflazione complessiva misurata sullo Iacp (indice...

Brand connect

Loading...

Newsletter

Notizie e approfondimenti sugli avvenimenti politici, economici e finanziari.

Iscriviti