Inps: 1.500 borse per studiare all’estero, per partecipare c’è tempo fino al 9 dicembre
Con il bando Itaca fino a 15.000 € per i figli di dipendenti e pensionati pubblici per frequentare una scuola superiore in un Pese straniero
di Redazione Scuola
1' di lettura
Dal 4 novembre al 9 dicembre 2021 sarà possibile partecipare al “Programma Itaca”, bando – erogato dall'Inps – che assegna una borsa di studio a figli di dipendenti e pensionati pubblici che vogliono frequentare un periodo scolastico all'estero. Il contributo si rivolge ai ragazzi delle scuole superiori ed è un concreto incentivo all'internazionalizzazione del percorso scolastico dal momento che consente di coprire parzialmente o totalmente il costo del viaggio.
Il meccanismo
Entro il 31 gennaio 2022 verrà comunicata la prima graduatoria con i vincitori delle 1.500 borse di studio, pensate per coprire un trimestre, un semestre o un anno scolastico in un Paese europeo e un semestre o un anno scolastico in un paese extraeuropeo. Il contributo va da un minimo di 6.000€ (per un trimestre in Europa), a un massimo di 15.000€(per un anno in un Paese extraeuropeo).
I requisiti per partecipare
Per poter partecipare è necessario aver conseguito la promozione nell'anno scolastico 2020/2021; essere iscritti, all'atto di presentazione della domanda, al secondo o terzo anno di una scuola secondaria di secondo grado; non essere in ritardo nella carriera scolastica per più di un anno. I vincitori verranno selezionati tenendo conto della media scolastica e della situazione economica della famiglia. La domanda, da presentare direttamente sul sito Inps.it, può essere inoltrata fino alle ore 12 del 9 dicembre 2021.
- Argomenti
- secondaria superiore
- INPS
Brand connect

Newsletter Scuola+
La newsletter premium dedicata al mondo della scuola con approfondimenti normativi, analisi e guide operative
Abbonati
loading...