ServizioContenuto basato su fatti, osservati e verificati dal reporter in modo diretto o riportati da fonti verificate e attendibili.Scopri di piùConsumi

Integratori e prodotti contro lo stress e l’insonnia: vendite in forte aumento

Oltre la camomilla: i prodotti con probiotici o “arricchiti” che promettono di placare l'ansia, far riposare meglio e sentirsi mentalmente più forti vanno dal cioccolato al muesli, dalle barrette alle bibite

di Manuela Soressi

Se le vendite di camomilla sono cresciute del 28%, la crescita è quasi doppia per le versioni speciali, come quelle arricchite con melatonina

3' di lettura

L'hanno efficacemente definita “anxiety economy” perché raccoglie i prodotti e i servizi che promettono di aiutare a gestire lo stress, problema che riguarda un abitante su quattro dei paesi occidentali. E se prima del Covid era una tendenza emergente, con la pandemia è diventata un evidente mainstream: secondo una ricerca Nielsen, ben il 65% degli europei mette il benessere mentale al primo posto nella classifica delle priorità per i prossimi 12 mesi.

E solo in Italia, in un anno, sono aumentati di quasi il 60% gli acquisti di integratori per combattere l'insonnia e aiutare il benessere mentale realizzati sugli e-commerce di farmacie e parafarmacie. In parallelo sono cresciute del 28% le vendite di camomilla, del doppio quelle delle versioni speciali, come quelle arricchite con melatonina.

Loading...

«Abbiamo lanciato Sognid'oro Melatonina a settembre 2019 e da allora registra una crescita costante, tanto da essere ormai acquistata dal 5% della popolazione italiana», spiega Daniela Barecchia, marketing manager Sognidoro e Star Tea. Dunque, una delle tante eredità lasciate dal Coronavirus è la consapevolezza che il benessere fisico passa da quello mentale e che, dunque, per vivere bene, è importante saper affrontare lo stress e gestire le emozioni, soprattutto quelle negative.

Su questo fronte l'alimentazione gioca un ruolo importante, tanto che quello dei cibi e delle bevande che favoriscono la resilienza mentale è una delle tendenze più vivaci nel mondo del food: così le tisane, la frutta secca e il caffè arricchiti con probiotici, gli alimenti fermentati che rinforzano il sistema immunitario e quelli per la colazione che migliorano le prestazioni celebrali entrano sempre più nel carrello della spesa (anche) degli italiani.

«I consumatori sono alla ricerca di alimenti che li aiutano a migliorare il benessere mentale e a prevenire gli effetti fisiologici di stress, ansia e insonnia», spiega Alison Angus della società di ricerche Euromonitor, che già nel 2020 l'aveva segnalato tra i trend emergenti nel food. Secondo i ricercatori di Mintel, questa tendenza è in forte crescita e, le stime, indicano che nel 2024, a livello mondiale, supererà i 208 miliardi di dollari.

Intanto i prodotti in commercio si moltiplicano: dal cioccolato al muesli, dalle barrette alle bibite, promettono di placare l'ansia, far riposare meglio e sentirsi mentalmente più forti grazie all'azione di ingredienti nootropici (come alcuni funghi) o di specifici nutrienti, come le vitamine del gruppo B e lo zinco.

Sono 15 le componenti attive usate per Mind the Gum, inventata da una start-up milanese (in cui l'anno scorso è entrato anche Zlatan Ibrahimovic) che in tre anni ha triplicato i ricavi (2,5 milioni di euro nel 2021) distribuendo questo integratore da masticare in una quindicina di Paesi.
In Italia gli ingredienti benefici più gettonati sono i probiotici: da quando gli studi scientifici hanno confermato il legame tra cervello-intestino, hanno conosciuto una nuova fiammata di interesse. E mentre Unilever ha annunciato la collaborazione con gli esperti di Holobiome per identificare quelli che potrebbero avere un impatto positivo sul benessere mentale, intanto i probiotici sono stati inseriti anche in altri alimenti, come le tisane Bonomelli, la frutta secca snack Madi Ventura, il croissant a brand Cupiello (frutto della collaborazione con l’Università Federico II) e il caffè single-serve di Caffitaly, prima referenza di una nuova gamma di miscele funzionali che coniugano gusto e benessere psico-fisico.


Riproduzione riservata ©

loading...

Loading...

Brand connect

Loading...

Newsletter

Notizie e approfondimenti sugli avvenimenti politici, economici e finanziari.

Iscriviti