ServizioContenuto basato su fatti, osservati e verificati dal reporter in modo diretto o riportati da fonti verificate e attendibili.Scopri di piùL'investimento

Intelligenza artificiale, arriva anche Amazon: 4 miliardi per Anthropic

Il colosso di Jeff Bezos punta sulla startup fondata da due italo-americani che hanno lasciato OpenAI

di Biagio Simonetta

Meloni: "Intelligenza artificiale può essere devastante sul lavoro"

2' di lettura

Anche Amazon vuole partecipare al banchetto dell'Intellingenza Artificiale generativa. E vuole farlo vestendo un ruolo da protagonista. Per questo ha deciso di investire 4 miliardi di dollari in Anthropic, una start up che ha messo in piedi un assistente intelligente che prova a competere ChatGPT.

Come parte dell’accordo, Anthropic utilizzerà i chip di Amazon per sviluppare e implementare il suo software di intelligenza artificiale. Mentre il colosso di Jeff Bezos incorporerà la tecnologia di Anthropic nei prodotti di tutto il suo business.

Loading...
Così Nvidia è diventato il primo produttore di chip da un trilione di dollari

Secondo fonti molto vicine all'operazione, l'impegno finanziario di Amazon sarà inizialmente di 1,25 miliardi, per raggiungere i 4 miliardi in una fase successiva.

Anthropic, fondata nel 2021, ha prodotto un chatbot di intelligenza artificiale generatiiva chiamato Claude, che di fatto compete con ChatGPT. E ha già catalizzato le attenzioni di Big Tech, considerando che nei mesi scorsi anche Google ha investito oltre 300 milioni di dollari nella giovane azienda di San Francisco.

Altro dettaglio interessante di Anthropic: i due fondatori sono due ex dipendenti di OpenAI (quindi hanno visto nascere e crescere ChatGPT). Si tratta di due italo-americani: Dario e Daniela Amodei. Hanno lasciato l'azienda di Sam Altman durante la pandemia, e nel 2021 hanno creato Anthropic. Chiaramente, accettando finanziamenti sia da Amazon che da Google, Anthropic abbraccia diverse società di infrastrutture cloud, ed è dunque un modello di business differente rispetto alla partnership esclusiva di OpenAI con Microsoft.

Tra i primi sostenitori di Anthropic c’è l’imprenditore di criptovalute Sam Bankman-Fried. A maggio, l’azienda ha annunciato di aver raccolto 450 milioni di dollari da investitori tra cui Google, Spark Capital e Salesforce. La sua valutazione all’epoca era di 4 miliardi di dollari. Valore destinato a essere rivisto al rialzo, alla luce dell'investimento di Amazon.

Negli ultimi mesi, i giganti tecnologici (ma anche molti hedge fund) hanno investito pesantemente in startup di intelligenza artificiale, seguendo il successop ChatGPT. A rompere gli indugi, a gennaio, scorso è stata Microsoft, che ha investito 10 miliardi di dollari in OpenAI e acquisendo una quota del 49% come parte di una vasta partnership. Google ha investito più di 300 milioni di dollari in Anthropic a maggio. Salesforce ha investito in una serie di startup di intelligenza artificiale, tra cui Anthropic e il rivale di OpenAI, Cohere.

Riproduzione riservata ©

loading...

Loading...

Brand connect

Loading...

Newsletter

Notizie e approfondimenti sugli avvenimenti politici, economici e finanziari.

Iscriviti