ServizioContenuto basato su fatti, osservati e verificati dal reporter in modo diretto o riportati da fonti verificate e attendibili.Scopri di piùGiustizia

Intercettazioni, scontro nella maggioranza. No del governo a emendamenti Fi su trojan

Pressing di Fi per escludere l’uso dei Trojan per i reati minori, poi il partito ritira la proposta di modifica del dl omnibus

Nordio: "Su intercettazioni rispondiamo a richiesta antimafia"

2' di lettura

Fi ha ritirato l’emendamento al dl omnibus con norme sulla giustizia che introduce limiti all’uso dei trojan, mentre il governo ha aperto a tre emendamenti degli “azzurri” sulle intercettazioni. È questo il compromesso avvenuto alla Camera nelle Commissioni Giustizia e Affari costituzionali che esaminano il dl. Poco prima che i relatori e il governo, con il viceministro Sisto, dessero il parere sugli emendamenti, Fi ha infatti annunciato il ritiro della proposta sui trojan. In compenso il governo non ha bocciato ma ha chiesto solo l’accantonamento di altri 3 emendamenti di Fi sulle intercettazioni, gesto considerato dagli azzurri una apertura. Su questi si voterà giovedì 21 settembre.

Fi ha fatto dunque marcia indietro, nonostante il capogruppo in Commissione Giustizia della Camera, Tommaso Calderone, aveva sottolineato: «La linea di FI è quella e noi non li ritiriamo».

Loading...

Intercettazioni: a Dl in Commissione presentati 209 emendamenti

Al decreto Omnibus che contiene anche le norme sulla giustizia sono stati presentati in Commissione alla Camera 209 emendamenti. Di questi, ha confermato il presidente della Commissione Giustizia Ciro Maschio (FdI), oggi ne sono stati dichiarati inammissibili circa 80. Così, quelli che potrebbero essere sottoposti al voto sarebbero più o meno 129, senza contare quelli che potrebbero venire depositati all’ultimo momento da Governo e relatori.

Costa, la maggioranza è in frantumi sulle intercettazioni

«Sul decreto intercettazioni la maggioranza è in frantumi e il Governo non sa che pesci pigliare e rinvia i pareri sugli emendamenti. Da un lato Forza Italia, stufa di piegare il capo di fronte a norme forcaiole, presenta proposte di buonsenso (che noi siamo pronti a votare, visto che sono in linea con le nostre), dall’altra Lega e Fdi che si schierano a difesa del Trojan indiscriminato e delle intercettazioni “a strascico”. Il Ministro Nordio faccia sentire la sua voce garantista e sblocchi la partita, mettendo da parte le resistenze della parte giustizialista della maggioranza». È quanto afferma in una nota il deputato di Azione Enrico Costa.

Commissione Senato approva Relazione su intercettazioni

Intanto la Commissione Giustizia del Senato ha approvato la relazione presentata dalla presidente Giulia Bongiorno e dai relatori Pierantonio Zanettin (FI) e Giovanni Berrino (FdI) a conclusione dell’indagine conoscitiva sulle intercettazioni. Pd, M5S e Avs, con Ilaria Cucchi, hanno votato contro, mentre si è schierato con la maggioranza il senatore di IV, Ivan Scalfarotto. A dividere sul testo è l’integrazione voluta da Zanettin con la quale si chiede «un supplemento di riflessione su modalità e condizioni di utilizzo del Trojan per reati di minore gravità».

Riproduzione riservata ©

Brand connect

Loading...

Newsletter

Notizie e approfondimenti sugli avvenimenti politici, economici e finanziari.

Iscriviti