Internet e sicurezza informatica: dall’università un corso gratuito online per tutti
Navigare sicuri, l’iniziativa realizzata dall'ateneo di Ferrara è ora disponibile gratuitamente grazie alla collaborazione con la rete della ricerca Garr
di Redazione Scuola
2' di lettura
Per chiunque utilizzi un dispositivo connesso ad Internet, la sicurezza informatica è un aspetto a cui prestare molta attenzione: sono diversi e sempre nuovi i rischi che si corrono ed è importante conoscerli e saperli contrastare. Con l'obiettivo di fornire le competenze necessarie a navigare e lavorare online in sicurezza, l'Università di Ferrara ha ideato un corso di sicurezza informatica di base che, dopo il grande successo tra il personale e gli studenti dell'Ateneo, è ora a disposizione di tutti grazie alla pubblicazione sul portale e-learning della rete italiana dell'istruzione e della ricerca Garr.
Il corso
“Navigare sicuri in Internet”, questo il titolo del corso composto da 8 moduli, da 30 minuti l'uno, in cui vengono affrontati altrettanti temi: dai concetti base di sicurezza, al social engineering, a come effettuare copie di backup, alla gestione delle password fino a come utilizzare al meglio le applicazioni in cloud e a garantirsi il diritto alla privacy.Il corso, che colma un vuoto formativo sulla materia, soprattutto in lingua italiana, è pensato per essere fruibile da tutti, anche per chi non possiede elevate competenze digitali. Al termine dei moduli, con il superamento dei test di valutazione è possibile conseguire un attestato. Il percorso di formazione è stato preparato dal professor Massimo Carnevali, docente all'Università di Ferrara e dall'Ufficio Formazione e politiche del personale dell'ateneo. «L'idea alla base - commenta Carnevali - è stata quella di dare alla sicurezza informatica la stessa attenzione che viene normalmente richiesta ai corsi di sicurezza sul lavoro.Gran parte dei problemi di cybersecurity nascono, infatti, da comportamenti umani: disattenzioni, errori o sottovalutazione dei rischi. Per questo motivo è fondamentale accrescere la consapevolezza che la sicurezza non riguarda solo gli informatici ma attiene a chiunque utilizzi dei dispositivi, siano essi computer o smartphone».
Sicurezza al centro
«Garr considera la sicurezza di primaria importanza sia per le persone che per le organizzazioni che utilizzano la rete -, commenta la direttrice Garr Claudia Battista - per questo siamo impegnati su vari fronti per accrescere il livello di consapevolezza. Un'adeguata formazione è senz'altro il primo passo e per questo abbiamo partecipato con entusiasmo a questa iniziativa per rendere il corso accessibile a tutti mediante il nostro portale della formazione Learning Garr, la piattaforma di e-learning Garr basata sulla ambiente open source Moodle». Il corso “Navigare sicuri in Internet” è disponibile gratuitamente online sul portale: https://learning.garr.it/course/view.php?id=239
- Argomenti
- sicurezza informatica
- Ferrara
Brand connect
Newsletter Scuola+
La newsletter premium dedicata al mondo della scuola con approfondimenti normativi, analisi e guide operative
Abbonati
loading...