Intesa Sanpaolo: dal Fondo di Beneficenza 71 mln negli ultimi 5 anni a oltre 4mila progetti
Interventi emergenziali contro la povertà, supporto a donne e a minori vittime di violenza, lotta alla povertà educativa e al divario digitale e sostegno ai Neet, tra le tematiche propritarie di azione
di Redazione Scuola
1' di lettura
Sono 20 milioni di euro le risorse che il Fondo di Beneficenza e opere di carattere sociale e culturale di Intesa Sanpaolo, in capo alla Presidenza della Banca, potrà erogare nel 2023 a enti del Terzo settore per contrastare situazioni di difficoltà rese ancora più gravi dalla crisi sanitaria, economica e sociale di questi anni. Lo riferisce l'istituto di credito in una nota. Definite anche le Linee guida 2023-2024 del Fondo, il documento che ne indirizza l'attività nei prossimi due anni. Quattro le tematiche prioritarie di azione: interventi emergenziali contro la povertà, supporto a donne e a minori vittime di violenza, lotta alla povertà educativa e al divario digitale, sostegno ai Neet (giovani che non studiano né lavorano) e agli Elet (giovani che abbandonano presto la scuola o le attività di formazione).
Linee guida
Le nuove Linee guida del Fondo verranno presentate nel corso di un webinar in programma martedì 18 aprile alle ore 10. Tra le novità del 2023 il progetto di analisi dell'impatto economico dell'attività del Fondo di Beneficenza realizzato con Altis Advisory, spin off dell'Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano, che si è concretizzato nell'ideazione e individuazione dell'Indice del Valore Economico Generato secondo il quale le erogazioni del Fondo generano un effetto moltiplicatore “quattro” del valore sociale ed economico dei beni e servizi resi dagli Enti del Terzo settore (Ets). Nel periodo gennaio 2021-ottobre 2022, ad esempio, a fronte di 18,8 milioni di euro erogati (Valore economico erogato) sono corrisposti 78,2 milioni di euro di impatto con risorse economiche “liberate” per altre necessità (Valore economico generato).
Brand connect
Newsletter Scuola+
La newsletter premium dedicata al mondo della scuola con approfondimenti normativi, analisi e guide operative
Abbonati
loading...