immobiliare

Intesa Sp Casa: entra nelle nuove costruzioni con strumenti hi tech

di Giovanni Uggeri

3' di lettura

Intesa Sanpaolo Casa, la società di mediazione e intermediazione immobiliare del gruppo bancario, entra nel settore della cantieristica residenziale di nuova costruzione. L'obiettivo è estendere ulteriormente la propria offerta mettendo in portafoglio immobili residenziali di importanti cantieri, anche valorizzando le sinergie provenienti da startup immobiliari, che contribuiscono a innovare il mercato intercettandone i trend principali.

Per il segmento dedicato ai costruttori Intesa Sanpaolo Casa ha messo a punto alcuni strumenti ad alto contenuto tecnologico, come algoritmi di intelligenza artificiale per la stima del valore dell'immobile che, a partire dall'analisi di attrattività di una zona in termini di servizi utili al cittadino e transazioni medie, concorrono alla definizione accurata dei prezzi all'interno della zona di riferimento dei cantieri. «Il dinamismo del mercato e una domanda estremamente qualificata ci spingono a esplorare originali forme di collaborazione», ha detto Anna Carbonelli, amministratore delegato e direttore generale Intesa Sanpaolo Casa, sottolineando che la priorità è «interpretare i trend di mercato e sviluppare soluzioni a supporto del settore per proporre la nostra competenza e innovazione come benchmark per tutti gli ambiti dell'ecosistema di Intesa Sanpaolo Casa».

Loading...

L'ingresso di Intesa Sanpaolo Casa nelle nuove costruzioni fa seguito all'introduzione in portafoglio degli immobili di pregio, con la presentazione a gennaio di Exclusive, il segmento dedicato.

Intesa Sanpaolo Casa, la società di mediazione e intermediazione immobiliare del Gruppo, entra nel settore della cantieristica residenziale di nuova costruzione con l'obiettivo di estendere ulteriormente la propria offerta immobiliare includendo in portafoglio gli immobili residenziali di importanti cantieri.

L'ampliamento del sistema di Intesa Sanpaolo Casa presentato oggi a Milano da Anna Carbonelli, amministratore delegato e direttore generale di Intesa Sanpaolo Casa e Stefano Barrese, responsabile divisione Banca dei Territori Intesa Sanpaolo nel corso della prima tappa del roadshow che vedrà coinvolte nei prossimi mesi le città di Bergamo, Firenze, Padova e Torino. Obiettivo dell'incontro valorizzare in pieno le sinergie provenienti anche da startup immobiliari, che contribuiscono a innovare il mercato intercettandone i trend principali, di cui Intesa Sanpaolo Casa è storicamente attenta osservatrice e promotrice nella sua attività.

Le testimonianze di Valerio Fonseca, amministratore delegato Dove Vivo, Lorenzo Pascucci, general manager Milano Contract District e Giancarlo Savi, amministratore delegato Seven Stars animeranno il dibattito, declinando i temi del co-living, dell'arredo di interni e dei metodi di edilizia virtuosa per valorizzare gli stabili e le parti comuni.

Per il segmento dedicato ai costruttori Intesa Sanpaolo Casa ha ideato alcuni strumenti innovativi ad alto contenuto tecnologico, come algoritmi di intelligenza artificiale per la stima del valore dell'immobile che, a partire dall'analisi di attrattività di una zona in termini di servizi utili al cittadino e transazioni medie, concorrono alla definizione accurata dei prezzi all'interno della zona di riferimento dei cantieri. Alcune proposte di nuove costruzioni nelle province di Milano e Monza come per esempio le Residenze Carlo Erba, le Residenze del Chiostro e l'edificio Art Building sono visibili sul sito www.intesasanpaolocasa.com nella sezione dedicata “Nuove Costruzioni”.

In particolare, Anna Carbonelli analizzerà l'evoluzione della domanda residenziale delineando le caratteristiche delle abitazioni del futuro e i trend emergenti del mercato residenziale alla luce dell'utilizzo delle nuove tecnologie a supporto dell'agente immobiliare. Le competenze tecniche degli agenti immobiliari Intesa Sanpaolo Casa, dotati della CRS, prestigiosa certificazione di qualità internazionale Council of Residential Specialist e che identifica i migliori professionisti del mercato immobiliare residenziale, li distinguono nel settore quali veri e propri agenti 4.0.

Riproduzione riservata ©

loading...

Brand connect

Loading...

Newsletter RealEstate+

La newsletter premium dedicata al mondo del mercato immobiliare con inchieste esclusive, notizie, analisi ed approfondimenti

Abbonati