Investcorp investe a Roma e raggiunge 1,1 miliardi in Europa
Acquisita la sede dell’International Fund for agricultural development per 128 milioni, il che porta l’investimento in Italia a oltre 200 milioni
di Evelina Marchesini
I punti chiave
3' di lettura
Con un deal da 128 milioni di euro a Roma Investcorp raggiunge quota 1,1 miliardi di euro di acquisizioni in Europa e continua a guardare all'Italia con interesse. L’operazione, dei giorni scorsi, riguarda un complesso a uso uffici in via Paolo di Dono 44 nella Capitale, per i citati 128 milioni. L’edificio è totalmente locato e occupato, con un contratto di affitto a lungo termine, dall’ Innternational fund for agricultural development (Ifad), l’agenzia delle Nazioni Unite che si dedica a sradicare la povertà e la fame nelle aree rurali dei Paesi in via di sviluppo.
L’acquisizione di Roma
La proprietà è stata realizzata nel 2008 espressamente per ospitare l'agenzia dell’Onu, che ha sede a Roma già dal 1977. L'edificio, totalmente locato a Ifad, ha una superficie di 32.200 metri quadrati complessivi e 174 spazi di parcheggio sia interni sia esterni. È un edificio certificato Leed Platinum , uno dei pochi edifici di Roma che abbia ricevuto il più alto gradi di certificazione del Us Green Building Council.
Si tratta della seconda acquisizione di Investcorp nel nostro Paese e fa seguito a quella dell'ottobre 2021 a Milano, la sede di Kering, la multinazionale specializzata in beni di lusso proprietaria di Gucci, Yves Saint Laurent e Bottega Veneta. L’edificio è stato pagato 74 milioni di euro.
La presenza europea nel real estate
Investcorp è una realtà globale di gestione di investimenti alternativi e ha costituito la piattaforma di business europeo nel 2017: con la recente acquisizione milanese porta gli investimenti europei a quota 1,1 miliardi di euro suddivisi tra Regno Unito, Germania, Paesi Bassi Italia e Belgio.
«Questa recente operazione conferma la nostra strategia di acquisizione di uffici e asset industriali in Europa e si allinea con il nostro focus su proprietà di alta qualità e a reddito nei mercati più interessanti», ha dichiarato Neil Hasson, managing director di Investcorp European Real Estate.
Non solo immobiliare
Immobiliare a parte, a inizio marzo Investcorp (con Investcorp Technology Partners) ha completato l'acquisizione di Hwg, uno dei leader italiani nel settore della cybersecurity. Basata a Verona e fondata nel 2008, Hwg è uno dei principali provider indipendenti di soluzioni di cybersecurity in Italia, con solide competenze nelle soluzioni di security operations centre.
«L’offerta di Hwg supporta le aziende nel prevenire, gestire e ridurre in maniera proattiva l'impatto derivante dalle minacce informatiche in un mondo sempre più connesso e digitale. Ad oggi, la società protegge da attacchi e monitora i sistemi di clienti di grandi e medie dimensioni e attivi in diversi settori, tra cui finanza, moda, automotive, telecomunicazioni e manufacturing», spiega una nota della società.
In merito all’investimento, Gilbert Kamieniecky, responsabile del Technology Private Equity business di Investcorp, ha affermato: «Hwg propone un’esclusiva piattaforma in un settore in forte crescita e sempre più predominante, e ha già messo in mostra le sue competenze in tema di cybersecurity in qualità di rilevante provider indipendente nel mercato Italiano».
Oltre 40 miliardi nel mondo
Investcorp è un gestore globale di prodotti d'investimento alternativi, specializzato in private equity, real estate, credito, strategie di rendimento assoluto, partecipazioni in Gp e infrastrutture. «Fin dalla nostra istituzione nel 1982, ci siamo concentrati sulla generazione di rendimenti superiori per i nostri clienti, creando valore a lungo termine nelle nostre società partecipate e per i nostri azionisti come investitore prudente e responsabile», spiegano dalla società.
Nel gennaio 2022, Investcorp ha pubblicato il suo Responsible Business Report 2021 che delinea i punti principali in merito al suo impegno in campo ambientale, sociale e di governance (Esg) per il 2021 e le iniziative specifiche che l’azienda ha attuato per raggiungere questi obiettivi.
Investcorp oggi è presente in 13 Paesi tra Stati Uniti, Europa, Paesi del Golfo e Asia, tra cui India, Cina e Singapore. Al 31 dicembre 2021, Investcorp Group ha 40,4 miliardi di dollari di asset under management totali, comprese le attività gestite da manager di terze parti e, nei suoi uffici, impiega circa 460 persone di 46 nazionalità in tutto il mondo.
Occhi puntati sull’Italia
Investcorp continuerà a monitorare da vicino il mercato italiano. «Abbiamo sempre visto un enorme potenziale in Italia – spiega Neil Hasson al Sole 24 Ore –, in tutti i settori in cui operiamo, incluso il private equity, il tecnologico e il real estate. Abbiamo iniziato con partnership con brand come Gucci e Riva e nel tempo il mercato ha confermato di essere dinamico e con significative opportunità. Continuiamo a vedere l'Italia e l'Europa come una regione prioritaria per i nostri investimenti nel real estate. Negli ultimi mesi abbiamo investito oltre 200 milioni di euro in Italia, considerando il quartier generale Ifad a Roma e gli headquartes di Kering a Milano. Questi due deal su edifici moderni di elevata qualità e con affitti a lungo termine – ha concluso – sottolineano il nostro slancio nei confronti del Paese».
Brand connect
Newsletter RealEstate+
La newsletter premium dedicata al mondo del mercato immobiliare con inchieste esclusive, notizie, analisi ed approfondimenti
Abbonati
loading...