ServizioContenuto basato su fatti, osservati e verificati dal reporter in modo diretto o riportati da fonti verificate e attendibili.Scopri di piùInnovazione

Investindustrial sostiene con 120 milioni le supercar di Rimac e le tecnologie EV

1' di lettura

Investindustrial punta su Rimac. La società infatti ha investito 120 milioni di euro nel gruppo croato Rimac che da poco ha preso il controllo di Bugatti (da Porsche e gruppo Vw) diventando azionista di maggioranza della neocostituita Bugatti-Rimac. Si tratta della casa produttrice della hypercar elettrica Nevera e che ora ha ereditato la famosa Bugatti Chiron e i piani di sviluppo del brand.

Investindustrial ha investito in Rimac fornendogli le risorse per proseguirne la crescita e facendo leva sull’esperienza del gruppo nel mondo dei motori, maturata nelle partnership con Ducati e Aston Martin.

Loading...

Il 2 novembre scorso Bugatti-Rimac ha iniziato ad operare abbinando il retaggio di un brand come Bugatti che ha realizzato supercar, termiche, da record con il know-how della società croata nel settore dei modelli a ioni litio. Il supporto fornito da Investindustrial verte anche sul sostegno allo sviluppo di vetture non solo elettriche ma anche ibride.

Fondato nel 2009 da Mate Rimac, il gruppo impiega oggi oltre 1.300 persone. Sviluppa e produce hypercar elettriche, componenti e soluzioni tecnologiche per veicoli elettrici di case cone Porsche, Hyundai, Aston Martin e Koenigsegg,

Riproduzione riservata ©

Brand connect

Loading...

Newsletter

Notizie e approfondimenti sugli avvenimenti politici, economici e finanziari.

Iscriviti