ServizioContenuto basato su fatti, osservati e verificati dal reporter in modo diretto o riportati da fonti verificate e attendibili.Scopri di piùScenari di mercato

Investire con l’inflazione. Perché oggi è molto più difficile rispetto agli anni ’90

I prezzi al consumo sono tornati indietro di 30 anni. Ma i tassi delle banche centrali sono profondamente diversi. Allora erano vicini al 10%, oggi sono a 0. Questo cambia le carte in tavola per le scelte di un investitore

di Vito Lops

La Borsa, gli indici del 17 novembre 2021

3' di lettura

L'inflazione negli Stati Uniti è tornata ai livelli del 1990, superando ad ottobre la soglia del 6%. Si tratta di un dato in continua crescita (a settembre era al 5,3%, ad agosto il 4,9%) e questo lascia perplessi gli operatori sul fatto che il “picco” non sia stato ancora toccato. Non si tratta di un fenomeno isolato: anche l'Eurozona sta sperimentando livelli di inflazione di un passato da molti dimenticato. Siamo al 4,2%, come non accadeva dal 2008 e prima di allora dal 1992.

Il parallelo con gli anni 70

Questi livelli, uniti...

Brand connect

Loading...

Newsletter

Notizie e approfondimenti sugli avvenimenti politici, economici e finanziari.

Iscriviti