Auto: Ioniq 5, il suv elettrico che sfida Audi, Volkswagen e Tesla. Ricarica rapida a 800 Volt
Debutta il primo bev della nuova linea up del costruttore coreano. È basato su una piattaforma dedicata e offre ricarica veloce da 800 Volt come la Porsche Taycan
di Corrado Canali
4' di lettura
Hyundai un anno dopo l’annuncio della sua nuova gamma di modelli solo elettrici ribattezzata Ioniq destinata a portare al debutto anche un nuovo linguaggio estetico ispirato dalla 45 EV Concept del 2019 presenta la Ioniq 5 che sarà in vendita nel corso dell’estate.
Al lancio il modello sarà disponibile in una versione speciale con una dotazione particolarmente completa che sarà in vendita, incentivi esclusi, a circa 60mila euro. Successivamente arriveranno altri versione della stessa 5 che saranno equipaggiate con delle batterie meno capienti e offerte al prezzo d’attacco inferiore ai 45mila euro.
Nuova piattaforma e-Gmp
Alla compatta 5 seguiranno in una fase successiva altri due modelli destinati a completare l'offerta della line-up Ioniq, si tratta di una berlina, la 6 a cui si aggiungerà, poi, anche un suv la Ioniq 7. La nuova piattaforma modulare portata al debutto dalla 5 ha permesso di spuntare un passo di tre metri con una lunghezza di 463 cm, mentre l’altezza di 1,6 metri inserisce la Ioniq 5 a metà strada tra una Kona e una Tucson.
Il bagagliaio offre un capienza di carico variabile da 531 a 1.591 litri, ai quali si aggiunge il vano anteriore che può ospitare un totale da 24 a 57 litri in base alla configurazione dei motori.
Un nuovo corso estetico sia fuori che dentro
Sono numerosi gli elementi estetici inediti portati al debutto dalla Ioniq 5, a cominciare dal cofano che integra la parte superiore dei parafanghi oltre a riportare il logo Hyundai, ma anche dalle maniglie delle porte che sono a scomparsa e ancora i grandi cerchi di lega da 20 pollici e la mascherina che è del tipo totalmente chiusa.
I gruppi ottici in particolare introducono, poi, un nuovo stile sia per luci diurne anteriori, sia per gli elementi posteriori così come interni della vettura sono stati disegnati con l'evidente obiettivo di sfruttare al massimo lo spazio lasciato libero dalla piattaforma elettrica alla base della 5.
Tanto spazio a bordo in vista della guida autonoma
La plancia a sviluppo orizzontale è priva di una vera e propria console centrale, mentre in mezzo ai sedili anteriori è inserito un tunnel dove sono alloggiati dei portabicchieri oltre che un bracciolo ribattezzato Universal Island che può essere spostato longitudinalmente di 140 mm. I sedili anteriori presentano, poi, una nuova tipologia di regolazione elettrica e un supporto per le gambe che consente una posizione di riposo che fa pensare ad applicazioni di guida autonoma a cui si aggiunge il 30% dello spessore in meno dello schienale per lasciare maggiore spazio destinato ai passeggeri che siedono posteriormente.
Infotaiment e informazioni ai massimi livelli
Al di là dei pochi comandi fisici presenti, la maggior parte delle funzioni e delle informazioni sono gestite dai due schermi da 12 pollici affiancati per la strumentazione e l'infotainment Bluelink, ai quali è abbinato l’head-up display con realtà aumentata.
Gli schermi portano al debutto il nuovo design grafico destinato a rivoluzionare l'esperienza di utilizzo a bordo: sono in aggiunta previsti dei profili utente multipli e anche la funzione Connected Routing che ottimizza i percorsi di navigazione sfruttando le informazioni sul traffico, oltre ai dati del Gps e la posizione dei punti di ricarica anche della rete Ionity.
Quattro diversi pacchetti di batterie
La Ioniq 5 sarà offerta in quattro versioni che combinano due tipi di batterie a 2 e 4 ruote motrici. Gli accumulatori hanno una capacità di 58 e 72,6 kWh per quattro diverse combinazioni: la più piccola la 2WD è capace di 170 cv, mentre la 4WD ha un motore anteriore da 72 cv e uno dietro da 163 cv. Con la batteria più grande la 2WD passa a 218 cv, mentre la 4WD adotta un'unità anteriore da 95 cv e una posteriore da 211 cv. L'accelerazione da 0 a 100 kmh varia da 5,2 a 8,5 secondi, quanto, invece, all'autonomia che è ancora in fase di omologazione l'obiettivo è di arrivare a 480 km per la Ioniq 5 più potente.
Ricariche superveloci a 400 e 800 Volt
Un dato ancora più significativo che distingue la nuova Ioniq 5 da tutte le altre elettriche sul mercato è la capacità di traino, pari a 1.600 kg. A cui si aggiunge uno degli elementi chiave della Ioniq 5 nel segmento in cui andrà a collocarsi e si tratta dell'accesso alla ricarica a 400 e da 800 Volt con velocità fino a 350 kW, reso possibile dall'utilizzo della piattaforma e-Gmp. Con le colonnine più rapide, infatti, si potrà recuperare l'80% dell'energia in 18 minuti e circa 100 km di autonomia in appena cinque minuti. Insomma uno step che in futuro finirà col fare davvero la differenza in termini di utilizzo delle vetture elettriche.
La Ioniq 5 alimenta anche device esterni o di casa
La Ioniq introduce poi soluzione che stanno per essere disponibili sulle vetture elettriche del futuro che avranno il compito di garantire al funzionalità di altre variabili che dipendono sempre dalla batterie. Infatti con la funzione V2L disponibile per la Ioniq 5 sarà possibile utilizzare le batterie per alimentare o caricare device esterni, come ad esempio delle biciclette, ma anche degli elettrodomestici con una potenza massima di 3,6 kW. Non è un caso che la nuova Ioniq 5 disponga delle necessarie prese del sistema V2L che fra l'altro sono state previste sia all'interno sia all'esterno del vettura coreana.
Un pacchetto completo di sistemi di sicurezza
Infine da segnalare che la nuova Ioniq 5 offre il pacchetto Smartsense con una serie di sistemi che sono stati ulteriormente evoluti. La nuova elettrica, infatti, porta al debutto fra l'altro l'Highway Driving Assist 2 con assistenza al cambio di corsia che andrà ad affiancare i già noti sistemi Forward Collision-Avoidance Assist, ma anche il Blind-Spot Collision-Avoidance Assist e ancora quello Intelligent Speed Limit Assist a cui si aggiunge il Safe Exit Assist, il Driver Attention Warning, Remote Smart Parking Assist e High Beam Assist. Una Ioniq 5, dunque, innovativa per stile e funzionalità il tutto all'insegna della sicurezza.
loading...