ServizioContenuto basato su fatti, osservati e verificati dal reporter in modo diretto o riportati da fonti verificate e attendibili.Scopri di piùProdotti

iPhone 14 (Plus) e Pro (Max). Poi Watch Ultra: tutte le novità e i prezzi per l’Italia

Apple ha lanciato 4 modelli di iPhone. Rispetto all’anno scorso, il Plus prende il posto del Mini. Il top di gamma però è il Max, dove cambiano interazione e design, per la prima volta dal 2017, grazie alla sparizione del vecchio notch. Novità rilevante anche il nuovo Watch Ultra. Qui sotto tutti gli annunci

di Luca Salvioli e Biagio Simonetta

iPhone 14, come cambia il notch
  • Arriva iPhone 14 Pro, il nuovo top di gamma. Il notch diventa centro di notifiche

    Arriva iPhone 14 Pro, nuovo top di gamma. Cambia il design. Addio al vecchio notch. Cambia l’interazione con il telefono. Le principali notifiche arrivano nella parte alta sfruttando il maggiore spazio. In sostanza il notch diventa una barra di funzionalità e notifiche. Si chiama “isola dinamica”.

    Da quanto mostrato questa funzione è molto interessante. Anche dal punto di vista del design, visto che è la prima novità da quando è stato lanciato iPhone X nel 2017. La scelta è tra Pro e Pro Max, sempre 6,1 o 6,7 pollici, come 14 e 14 Pro. Il display è always on.

    Nuovo processore A16 Bionic. Dice Apple, 40% più potente dei competitor. Ovviamente più dell’A15, montato sul 14 e 14 Plus, come sui 13.

    Nuova fotocamera da 48 megapixel. Le immagini hanno 4 volte le informazioni rispetto ai modelli precedenti, dice Apple. I fotografi Pro apprezzeranno la Pro raw. Migliora anche la stabilizzazione ottica nei video. Anche in questi modelli c’è Emergency Sos. E crash detection.

    Viene rilevato l’incidente e parte la chiamata d’emergenza, come sui nuovi Watch. Prezzi per l’Italia: a partire, con 128 giga, da 1.339 euro e 1.489 (il Max). Preordine dalle 14 del 9 settembre. Disponibile dal 16 settembre. I prezzi sono più elevati di iPhone 13 Pro al suo debutto un anno fa (furono 1.189 euro e 1.289 per il Max).

    La gamma iPhone attualmente in vendita, prezzi in dollari

    L’isola dinamica al posto del notch

    Fotocamera iPhone 14 Pro

    Le nuove notifiche

    iPhone 14 Pro

  • Ecco iPhone 14 e iPhone 14 Plus: i modelli Usa avranno solo eSIM, addio SIM fisica

    È il momento clou. Arrivano iPhone 14 e iPhone 14 Plus. Su questi modelli rimane il classico design visto negli ultimi modelli, col classico notch molto evidente. La batteria dura tutto il giorno, spiegano i manager Apple. Processore A15 Bionic. Cpu a 6 Core. Grande attenzione sulla fotocamera. I modelli per il mercato americano non avranno pià la sim fisica, solo eSIM.

    Arriva la funzione di emergenza che consente di lanciare l’allarme in situazioni di pericolo anche senza copertura di rete. In questo caso si utilizza il segnale satellitare. Una grande novità, questa. Si chiama Emergency SOS via Satellite. Prezzi per l’Italia: a partire, con 128 giga, da 1.029 euro e 1.179 (il Plus). Preordine dalle 14 del 9 settembre. iPhone 14 disponibile dal 16 settembre. iPhone 14 Plus sarà disponibile dal 7 ottobre.

    Emergency SOS

    I nuovi iPhone 14 e 14 Plus

    La fotocamera

  • I nuovi AirPods Pro introducono il touch control

    Le nuove AirPods Pro al loro interno includono il chip H2. Migliorata la qualità audio. Altra funzione migliorata è la cancellazione del rumore. Sono in grado, secondo Apple, di ridurlo con il doppio dell’efficacia rispetto ai precedenti. Altra funzione: trasparenza adattiva. In sostanza rispondono in tempo immediato ai rumori esterni e si regolano di conseguenza. Con queste cuffie, Apple introduce anche il touch control, che consente di azionare alcune funzioni sfiorandole. Arrivano il 23 settembre. Prezzo 299 euro.

  • Foto: i nuovi Apple Watch

    La nuova gamma Apple Watch

    La differenza nelle dimensioni del display: Watch 8 ha la cassa da 45 mm o 41 mm (come Watch 7), SE da 44 mm o da 40 mm, Watch Ultra 49 millimetri.

  • Tim Cook: Airpods Pro il nostro modello più venduto, ecco i nuovi

    Torna Tim Cook, non sul palco, ma registrato. «E ora parliamo di Airpods. Il Pro è il nostro modello più popolare Siamo felici di lanciare il nuovo modello».

  • Apple Watch Ultra, un nuovo top di gamma pensato per lo sport

    La vera novità dell’evento, relativamente ai Watch. Si tratta di un modello pensato per grandi performance. Il design è differente ai precedenti modelli, il quadrante è decisamente più grande con 49 pollici contro i precedenti 45. Il vetro anteriore piatto è in cristallo di zaffiro con bordo protettivo.

    Ha un nuovo pulsante sulla sinistra. Una rinnovata digital crown. La durata della batteria potrebbe arrivare, secondo Apple, a 60 ore di autonomia. Anche il design del cinturino è totalmente rinnovato, per Watch Ultra. Trattandosi di un oggetto pensato in particolare per il fitness, sembra collocare l’orologio di Apple in maniera più diretta, rispetto al passato, nel mercato dello sport spinto dove ci sono Garmin e Polar.

    Una lunga fase della presentazione è stata dedicata al diving con Oceanic+ App. Costa a partire dai 1.009 euro. Arriva il 23 settembre.

  • Arriva anche Apple Watch SE

    Come nel caso di iPhone, arriva anche un modello di Watch più economico: è l’Apple Watch SE. Si tratta della seconda versione di Watch SE, è meno performante del modello più evoluto, ma garantisce - secondo Apple - ottime prestazioni. I prezzi italiani: da 309 euro a 359 euro per la versione WiFi + Cellular.

  • Apple Watch 8 arriva il 16 settembre

    Apple Watch 8 arriva il 16 settembre. I prezzi italiani: da 509 euro a 629 per la versione WiFi + Cellular.

  • Titolo Apple piatto a Wall Street

    Per adesso segna un rialzo dello 0,3% a 154,99 dollari per azione.

  • Apple Watch 8, dall’ovulazione alla rilevazione di un incidente

    L’Apple Watch Serie 8 include un nuovo sensore di temperatura, che secondo Apple “porta ancora più avanti il suo impegno per la salute delle donne”.

    L’azienda afferma che è in grado di rilevare variazioni di temperatura minime di 0,1 gradi Celsius e che controlla la temperatura ogni cinque secondi. L’azienda californiana è convinta che il monitoraggio della temperatura corporea durante la notte possa aiutare a capire il ciclo di ovulazione.

    Apple ha inoltre mostrato il modo in cui il device aiuta con la “fall detection” e “crash detection”, in caso di incidente; il battito cardiaco irregolare e alcune features dedicate allo sport.

    36 ore di durata della batteria con “il low power mode” che viene introdotto con Apple Watch 8. Cupertino prova così a prolungare la durata del dispositivo, vero tallone d’Achille del Watch.

    Secondo Counterpoint research, nel secondo trimestre 2022 Apple Watch ha rappresentato il 29% del mercato smartwatch.

  • Ecco Apple Watch 8

    Con Apple Watch 8 arriva un’app per tenere sotto controllo il ciclo mestruale.

  • È iniziato il keynote: parla Tim Cook

    È inizato il keynote. Tim Cook introduce. Oggi si parla di iPhone, Airpods, e Apple Watch. Tre device integrati, sottolinea. «Oggi renderemo questa esperienza ancora migliore».

  • Come reagirà il titolo Apple a Wall Street?

    L’evento è molto atteso, perché segna un passaggio annuale solitamente molto interessante per il titolo di Apple. L'azienda è in testa nella classifica delle società a maggior capitalizzazione di mercato a Wall Street, con un valore di 2,5 trilioni di dollari. Da inizio anno, però, complici le incertezze che hanno travolto i mercati, anche il titolo del gigante di Cupertino ha fatto registrare perdite miliardarie, arrivando a perdere fino a un trilione di dollari. Dal picco negativo di metà giugno, però, Apple ha recuperato parte del valore, e oggi il saldo annuale è in negativo del 15%. Anche per questo c'è molta attesa per capire come reagiranno i mercati all'arrivo dei nuovi iPhone.

  • iPhone 14, cosa dicono le indiscrezioni

    Tra pochi minuti inizierà l’evento Apple, che da Cupertino hanno battezzato “Far out” (lontano). Sarà l’occasione per svelare il modello 14 dello smartphone di maggior successo a livello globale. Un oggetto sulla cresta dell’onda da oltre 15 anni che, lo dicono i numeri, ha fatto la fortuna di Apple. Se volete intanto sapere cosa dicono le indiscrezioni, le trovate in questo articolo che abbiamo scritto qualche giorno fa.

Brand connect

Loading...

Newsletter

Notizie e approfondimenti sugli avvenimenti politici, economici e finanziari.

Iscriviti