iPhone X, Face ID e Apple Watch 3: ecco che cosa sappiamo finora
di Luca Salvioli
3' di lettura
DAL NOSTRO INVIATO A SAN FRANCISCO
Mancano poche ore a una degli eventi più attesi della storia di Apple, quello che cade a 10 anni dal lancio del primo iPhone. Tim Cook svelerà diversi prodotti e uno di questi è la sede in cui avverrà il keynote, ovvero lo Steve Jobs Theater, ipertecnologico auditorium che si erge su una collinetta vista Apple Park, ovvero la nuova sede di Apple dalla forma avvenieristica. Verrà inaugurato per l'occasione, e vista l'attenzione con cui è stato realizzato sarà uno degli osservati speciali. Il keynote di Tim Cook si terrà alle 10 orario californiano, le 19 in Italia, e il Sole 24 Ore lo seguirà in diretta sul sito.
Non uno, tre iPhone
Nelle ultime settimane sono emersi diversi rumors. L'ultimo riguarda il nome: dai leaks di iOS11 sappiamo che i nuovi iPhone si chiameranno iPhoneX, iPhone 8 e iPhone 8Plus. Tre modelli dunque. Denominati in maniera sorprendente. Il primo, l'iPhoneX, 10 in numero romano, è una sorta di edizione speciale che appunto celebra il decennale. Sorprendente anche la scelta di chiamare gli altri due modelli 8 e 8Plus e non 7S e 7S Plus come avvenuto per l'evoluzione incrementale dei modelli precedenti. Una scelta probabilmente dettata dalla volontà di segnare un salto maggiore rispetto ai modelli precedenti.
Il nuovo Face ID
iPhoneX cambia radicalmente rispetto ai predecessori iPhone 7 e 7 Plus. Sarà “tutto schermo”, seguendo un trend avviato da altri produttori come Lg e Samsung, sfruttando ogni superficie possibile del frontale per il display. In questo modo per quando meno ingombrante dell'iPhone 7 Plus, avrà più schermo: 5,8 pollici contro 5,5. Altra novità: Apple passa alla tecnologia a Oled, mettendo sull'iPhoneX schermi forniti dal concorrente Samsung. In più il posteriore dovrebbe essere in vetro per consentire la ricarica wireless a induzione. Espandendo al massimo il display a farne le spese sarà il touch ID, ormai un'istituzione per l'utente iPhone. Il sistema di autenticazione su cui punta il nuovo iPhone è la scansione del volto attraverso la fotocamera frontale, che si chiamerà Face ID. Tecnologia già adottata da altre aziende ma con risultati non esaltanti: Apple ha lavorato a lungo alla sua implementazione, acquisendo inoltre una startup, RealFace, specializzata in questo campo. Stando a un articolo del Wall Street Journal sembra così che il touch ID scomparirà del tutto dal modello X, ma questa è una delle risposte che arriveranno dal keynote di domani (ad esempio, come avverrà l'autenticazione con Apple Pay?). Il modello X ha già fatto parlare di sé anche per il prezzo che partirà dai 1000 dollari. Face ID verrà utilizzato anche per creare gli animoji, versioni animate degli emoji. In pratica si potranno creare delle animazioni basate sulla scansione del proprio volto da mandare via messaggio. Quello che è certo è che per l'utente iPhone sarà una rivoluzione, a partire dall'assenza del tasto home e dunque una nuova modalità di interazione con il dispositivo. L'iPhone X avrà due fotocamere posteriori, ma affiancate in verticale.
Gli altri iPhone
iPhone 8 e 8 Plus saranno invece più rassicuranti da questo punto di vista, perché dovrebbero mantenere lo stesso design e funzionalità del 7, con però un processore più potente, display e fotocamere migliorati. Se avranno lo stesso prezzo di uscita dell'iPhone 7, partiranno da 800 euro.
Apple Watch, Airpods, Apple tv
Ci saranno novità anche per Apple Watch: la terza generazione avrà una sua sim e dunque non necessiterà della connessione con l'iPhone per le telefonate. Sarà una sim virtuale. E la connessione LTE. Si parlerà probabilmente anche di Airpods, con l'arrivo di un nuovo modello che però di diverso dovrebbe avere soltanto il case, che mostrerà il livello della carica dall'esterno, senza doverlo aprire. Infine la Apple TV, sulla quale dovrebbe arrivare il 4K.
Consigli24: idee per lo shopping
Scopri tutte le offerteOgni volta che viene fatto un acquisto attraverso uno dei link, Il Sole 24 Ore riceve una commissione ma per l’utente non c’è alcuna variazione del prezzo finale e tutti i link all’acquisto sono accuratamente vagliati e rimandano a piattaforme sicure di acquisto online
- Argomenti
- Phone 8
- iPhone 8Plus
- iPhoneX
- Wall Street
- TIM
loading...