ServizioContenuto basato su fatti, osservati e verificati dal reporter in modo diretto o riportati da fonti verificate e attendibili.Scopri di piùedizione 2019

Ironman, 3.000 atleti alle Hawaii per il 41° Campionato del mondo

La competizione di Kona, che conta 20 milioni di visualizzazioni su Facebook, prevede 3,86 chilometri a nuoto, 180,260 in bicicletta e 42,195 km di corsa. Tra i professionisti il 12 ottobre 2019 parteciperà soltanto un italiano (Daniel Fontana) mentre i fornitori tricolore delle biciclette saranno Wilier Triestina, Pinarello, Colnago e Kuota. Ai vincitori delle categorie maschile e femminile vanno 120.000 dollari ciascuno, montepremi complessivo di 500.000 dollari

di Marcello Frisone

Ironman, super atleti alle Hawaii per il 41° Campionato del mondo

4' di lettura

Quasi 3.000 (super) atleti si sfidano il 12 ottobre 2019 nel 41° Campionato del mondo di Ironman (la versione più dura del già faticoso triathlon), competizione che si svolge ormai dal 1978 alle Hawaii. Soltanto un centinaio (quasi la metà donne) gareggiano (3,86 km a nuoto, 180,260 km in bicicletta e 42,195 km di corsa) nella categoria professionisti e i vincitori si aggiudicano 120.000 dollari ciascuno. L’unico italiano in gara per i professionisti sarà Daniel Fontana , mentre le biciclette tricolori sono rappresentate dalla Wilier Triestina, seguita da Pinarello, Colnago e Kuota.

La bici Wilier Turbine dipinta a mano dallo street artist Yama in occasione di Kona 2019

Come nasce la versione più dura del triathlon
L’Ironman - che oggi conta 20 milioni di visualizzazioni su Facebook - nasce da un'idea del comandante della marina militare statunitense John Collins e della moglie Judy e si svolge annualmente a Kona dal 1978. È una delle competizioni di endurance più ambite: quasi 100.000 persone gareggiano in eventi in tutto il mondo per avere la possibilità di accedere alla gara mondiale di Kona. Al mondiale si accede infatti per qualificazione oppure per invito. Bisogna iscriversi alla «Pro membership», pagando una quota fissa annuale di 800 dollari e dimostrando di avere requisiti da atleta “elite”. Nel 2018 hanno gareggiato 2.700 atleti in totale, i migliori al mondo non foss’altro perché durante la gara sono necessarie doti di resistenza fisica (si bruciano dalle 7.000 alle 10.000 calorie) e mentale.

Loading...

GUARDA IL VIDEO - La preparazione per un Ironman

I tempi dei più veloci Ironman
Il record della competizione è del tedesco Patrick Lange che ha vinto l'Ironman Hawaii nel 2018 con un tempo di 7 ore, 52 minuti e 39 secondi, mentre tra le donne è stato stabilito dalla svizzera Daniela Ryf (sempre nello stesso anno) con un tempo di 8 ore, 26 minuti e 16 secondi. Il 36% dei vincitori dei Campionati del mond disputati fino al 2018 sono americani, seguiti da australiani e svizzeri.
Tra gli italiani, Giulio Molinari è stato tra i migliori del nostro Paese di sempre: l'atleta novarese ha raggiunto nel 2018 il miglior riscontro cronometrico classificandosi 20° con 8 ore, 21 minuti e 52 secondi. Come detto, il 12 ottobre ci sarà soltanto Daniel Fontana quale atleta italiano tra i professionisti.

Il montepremi
I vincitori delle gare professionistiche (uomini e donne) si aggiudicano 120.000 dollari ciascuno, mentre il montepremi complessivo ammonta a oltre mezzo milione di dollari. I premi in denaro vengono consegnati dal 10° posto (10.000 dollari) in avanti. La gara ha offerto per la prima volta un premio in denaro nel 1986, quando gli organizzatori hanno raccolto complessivamente 100.000 dollari. Il concorrente medio di Ironman ha oltre 40 anni e il più vecchio a finire la gara, aveva 84 anni (Drew Hollander, nel 2011). La gara crea molti rifiuti: nel 2018 due grandi container sono stati riempiti con 360.000 tazze, 31.608 lattine, 127.215 bottiglie e 4.500 scatole.

I marchi delle biciclette in gara
Ventum , sponsor ufficiale Ironman, è in crescita continua, grazie alla qualità delle biciclette e agli investimenti in comunicazione. Tra le più usate nel 2018 troviamo Cervélo (74 biciclette in meno nel 2018 rispetto al 2017), Canyon (28 bici in più rispetto al 2017), Qr (13 in più), Dimond (12 in più) e Scott (10 in più). Tra le italiane Wilier Triestina , nata nel 1906 a Bassano del Grappa, ha investito su un prodotto super performante, raggiungendo la presenza di 18 bici nella gara dello scorso anno (nel 2017 erano soltanto 4). Wilier a parte, la presenza italiana è ancora scarsa: Kuota ha confermato il trend in discesa (23 in pista nel 2017, 16 nel 2018). Pinarello cresce a 7 bici presenti nell'ultima edizione (+ 3 rispetto al 2017), e Colnago a 2. «Essere presenti in prima linea a Kona - spiega Andrea Gastaldello, Ceo di Wilier Triestina - è sempre motivo di orgoglio. Il mondo del triathlon che conta è tutto li, e noi ci siamo. Quest'anno abbiamo deciso di supportare il tedesco Andreas Dreitz con una bici Wilier Turbine dipinta a mano da un artista padovano - Yama - esponente importante della street art ma con forti influenze provenienti dal Futurismo, movimento artistico d'avanguardia di inizio '900 che pone al centro delle sue opere l'uomo forte, dinamico e veloce. Proprio quello che speriamo possa avvenire a Kona. L'affermazione di Dreitz come atleta forte e veloce e - perché no - vincente. Purtroppo - continua il Ceo dell’azienda di Bassano del Grappa - la sua condizione fisica non è al 100% (è caduto al mondiale di Nizza, dove ha riportato diverse contratture e abrasioni cutanee) ma in questo mese ha lavorato bene. Siamo fiduciosi, siamo il brand italiano che alla scorsa edizione del mondiale di Kona aveva più bici alla partenza. Il lancio del nostro nuovo prodotto Wilier Turbine a primavera 2018 - conclude Gastaldello - unito alle prestazioni di spessore di Dreitz (ha vinto al Challenge Roth di luglio 2019 con un tempo sotto le 8 ore) ha dato un boost importante alla presenza del nostro brand sul campo gara di Kona. E siamo sicuri che anche il 2019 ci riserverà qualche dato interessante».

Riproduzione riservata ©
  • Marcello FrisoneRedattore

    Luogo: Milano

    Lingue parlate: Italiano, inglese, francese

    Argomenti: Digitale-Sport-Risparmio-Finanza-Norme-Tributi

    Premi: 31 marzo 2017 - Menzione d'eccellenza giornalista economico al premio Loy, banking and finance award

loading...

Loading...

Brand connect

Loading...

Newsletter

Notizie e approfondimenti sugli avvenimenti politici, economici e finanziari.

Iscriviti