Isoardi, Salvini e Gio Evan: 10 ricette tipiche per lasciarsi con una canzone
di Francesco Prisco
4' di lettura
Instagram non sarà certo il colera ma, fosse ancora vivo il grandissimo Gabriel Garcia Márquez, un bel mattone di romanzo sull’amore ai tempi di Instagram ce lo leggeremmo volentieri. Non fate gli ingenui: sapete benissimo che si può dire stop con un post, chiudere una storia con una story. Più o meno come ha fatto Elisa Isoardi, conduttrice de La prova del cuoco che ha lasciato il compagno, nientemeno che il vicepremier con deleghe agli Interni Matteo Salvini, condividendo una foto dei suoi glory days con il leader leghista. E citando Gio Evan, «artista poliedrico: scrittore e poeta, umorista, performer, cantautore».
Gio Evan, chi era costui
Completezza informativa ci obbliga a riportare qui testuali parole della nota presentatrice: «Non è quello che ci siamo dati a mancarmi, ma quello che avremmo dovuto darci ancora. Gio Evan. Con immenso rispetto dell’amore vero che c’è stato. Grazie Matteo». L’amore ai tempi di Instagram può finire, insomma, con le parole di un «artista di strada e capitano pirata della ciurma Granché», sempre per stessa ammissione di questo Gio Evan, al secolo Giovanni Giancaspro, nel curriculum album come Biglietto di solo ritorno e volumi come Ormai tra noi è tutto infinito. Un carneade del calembour romantico buttato in pasto a centinaia di migliaia di navigatori senza bussola che, chiudendo l’app di Instagram, hanno immediatamente aperto il browser per comprendere chi era costui.
La versione di Salvini
Nella serata di lunedì, sempre via Instagram, è arrivata la replica del vicepremier alla ormai sua ex: «Per educazione, carattere e rispetto non ho mai buttato in piazza la mia vita privata, non comincerò a farlo adesso, agli italiani non interessa». Quindi il leader della Lega aggiunge: «Ho amato, ho perdonato, sicuramente avrò anche commesso degli errori ma ci ho creduto fino in fondo. Peccato, qualcuno aveva altre priorità. Buona vita».
Ricette (musicali) tipiche per dirsi addio
Gio Evan, dicevamo. Vero è che ciascuno ascolta la musica che gli pare e fa le citazioni che ne conseguono, specie in circostanze così intime ma - si saranno chiesti in molti - non c’era forse un cantante più noto, una canzone più alta, una citazione canterina più popolare con cui la coppia più pop dell’evo gialloverde avrebbe potuto dirsi addio? Con quale altra ricetta musicale la conduttrice del famoso talent show culinario avrebbe potuto salutare l’uomo del Viminale? Qui di seguito proponiamo dieci ricette tipiche in forma canzone per dire addio al proprio partner che, nella circostanza, avrebbero funzionato alla perfezione. Ovviamente precedenza assoluta agli autori del Bel Paese: anche in questo caso, prima gli italiani. E grande attenzione all’Italia dei popoli, alle comunità locali e alle identità territoriali.
Cucina tipica genovese
Prima gli italiani e prima il Nord, perché la Lega non deve dimenticare le proprie radici. Partiamo dalla Liguria: Salvini si è sempre detto un grande fan di Fabrizio De André , probabilmente di quelli che apprezzano più la musica che le parole. In ogni caso perfetta per la bisogna è
Tra Piemonte, Lombardia ed Emilia
Sull’asse Asti-Vigevano nasce una tra le canzoni italiane d’addio più celebri di tutti i tempi. La scrivono Paolo Conte e Vito Pallavicini esattamente 50 anni fa, per una ragazza di Modena che risponde al nome di Caterina Caselli: «
Dirsi addio da Roma in giù
Da Roma in giù, si è un po’ meno categorici quando si dice basta. Prendete la ricetta proposta da Lucio Battisti da Poggio Bustone in
Da Bob Dylan ad Adele
Un tocco di esotismo il nostro ricettario minimo dell’addio canzonettaro, in ogni caso, lo merita. Perché anche oltre Manica e oltre oceano si sono spesso e volentieri detti addio cantantando. Sul tema si scomoda per esempio il premio Nobel per la Letteratura Bob Dylan : «Quando il tuo gallo canterà all’alba/ Guarda fuori dalla tua finestra e me ne sarò andato/ Tu sei il motivo per il quale vado via/ Ma non pensarci su due volte, va tutto bene» (
loading...