ServizioContenuto basato su fatti, osservati e verificati dal reporter in modo diretto o riportati da fonti verificate e attendibili.Scopri di piùIndustria

Istat: produzione industriale in calo dell’1% a ottobre, -1,6% tendenziale

Secondo l’Istituto di statistica nella media del trimestre agosto-ottobre il livello della produzione è aumentato dello 0,3% rispetto ai tre mesi precedenti

I prezzi dell'industria schizzano del 40% ad agosto

1' di lettura

A ottobre 2022 l’Istat stima che l’indice destagionalizzato della produzione industriale sia diminuito dell’1% rispetto a settembre. In una nota l’Istituto segnala che «nella media del trimestre agosto-ottobre» il livello della produzione è aumentato «dello 0,3% rispetto ai tre mesi precedenti».

Loading...

L’indice destagionalizzato mensile è cresciuto su base congiunturale solo per i beni strumentali (+0,2%), mentre cala per i beni di consumo (-3%), per l’energia (-1,2%) e, marginalmente, per i beni intermedi (-0,1%). Corretto per gli effetti di calendario, a ottobre 2022, l’indice complessivo è diminuito in termini tendenziali dell'1,6% (i giorni lavorativi di calendario sono stati 21 come a ottobre 2021).

Loading...
Riproduzione riservata ©

Brand connect

Loading...

Newsletter

Notizie e approfondimenti sugli avvenimenti politici, economici e finanziari.

Iscriviti