ServizioContenuto basato su fatti, osservati e verificati dal reporter in modo diretto o riportati da fonti verificate e attendibili.Scopri di piùTrasporti

Italo, una newco per Gip e Aponte. Assicurazioni pronte a salire a bordo

Allo studio un «continuation fund» per consentire l'uscita graduale del fondo. Nell'ambito dell'operazione possibile l'ingresso di alcuni big europei delle polizze

di Carlo Festa

A destinazione. Trattative in esclusiva tra Gip e Msc per il riassetto di Ntv

2' di lettura

Il gruppo Msc della famiglia Aponte mette sul piatto degli americani di Global Infrastructure Partners (Gip) un’offerta in esclusiva per l’acquisizione dei treni Italo - Nuovo Trasporto Viaggiatori e ora studia l’architettura finanziaria del deal.

Sul tavolo c’è infatti un’operazione complessa, che prevederebbe la costituzione di un cosiddetto “continuation fund”, ossia un fondo partecipato al 50% dai due soggetti: sia Mediterranean Shipping Company-Msc della famiglia Aponte, che entrerebbe dunque nell’operazione Italo mettendo sul piatto qualche miliardo di «equity», sia Global Infrastructure Partners, che al contrario andrebbe a ridurre la propria quota azionaria del big italiano dell’alta velocità e a monetizzare in parte l’investimento effettuato.

Loading...

Inoltre lo stesso “continuation fund” avrebbe, secondo le indiscrezioni, attirato anche l’interesse di grandi gruppi assicurativi europei, interessati a investire in minoranza. In particolare Allianz, già azionista, potrebbe reinvestire. Una volta definita l’architettura finanziaria e le quote dei soggetti coinvolti, l’operazione potrebbe entrare nella fase contrattualistica. Pronti a entrare in scena sarebbero due grandi studi legali.

Attualmente Italo fa capo (con il 72,6% delle quote) proprio a Gip, una quota del 11,5% è di Allianz, mentre un 7,7% è degli azionisti italiani che hanno reinvestito (Luca Cordero di Montezemolo, Flavio Cattaneo, Giovanni Punzo, Isabella Seragnoli, Alberto Bombassei e Peninsula Capital) nel 2018, quando proprio gli americani di Gip avevano rilevato la società italiana per circa 2,4 miliardi di euro.

Come anticipato dal Sole 24 Ore a fine maggio, le trattative tra Gip e Msc sono riprese in primavera, dopo essersi fermate alla fine dello scorso anno.

C'è da ricordare che Gip e Msc sono già soci in altre iniziative a livello internazionale: nel 2013 Mediterranean Shipping Company ha infatti ceduto il 35% di Terminal Investment Limited proprio a Global Infrastructure Partners. La quota della holding olandese, alla quale fanno capo gli investimenti portuali del gruppo italo-svizzero, è passata nelle mani del fondo statunitense per poco più di 1,9 miliardi di dollari.

Secondo le indiscrezioni, l’accordo per la cessione di Italo potrebbe aggirarsi intorno a 4 miliardi di euro.

Riproduzione riservata ©

loading...

Loading...

Brand connect

Loading...

Newsletter

Notizie e approfondimenti sugli avvenimenti politici, economici e finanziari.

Iscriviti