Dalle Dolomiti a Matera dieci percorsi imperdibili dell'Italia in bicicletta
Itinerari in bici / Tra le Colline del Prosecco
Il 17 ottobre, nella 14° giornata del Giro d'Italia 2020, la corsa rosa passa ancora una volta dal Muro di Ca' del Poggio, nelle Colline del Prosecco, l'unico in Italia a essere gemellato con il Muro di Grammont, in Belgio, e con il Mur-de-Bretagne, in Francia. La mitica salita di San Pietro di Feletto, in pieno terroir vitivinicolo, si sviluppa per poco più di 1 km su una strada secondaria asfaltata sfidando gli scalatori con una pendenza media del 15%, massima del 19%. La tappa della carovana rosa sul Muro di Ca' del Poggio potrebbe essere il pretesto per un giro più ampio tra le Colline diventate nel 2019 Patrimonio Unesco, seguendo il percorso della Prosecco Cycling, l'evento ciclistico che accompagna la vendemmia degli acidi di Glera, quest'anno programmato per il 27 settembre. Da Valdobbiadene si parte in discesa verso Santo Stefano costeggiando le puntute colline del Cartizze. La discesa prosegue fino al bel borgo di Follina. Si risale verso Tarzo, Zuel e Rolle, tutelato dal FAI. Dopo Refrontolo e San Pietro di Feletto c'è un piccolo strappo anche per raggiungere Conegliano. In salita si raggiunge il Castello di Collalto, costeggiando le terre della tenuta di Borgoluce di Susegana, eccezionale esempio di azienda agricola con spaccio, osteria e produzione di carne, miele e noci. Si chiude il cerchio pedalando verso Pieve di Soligo, Col di San Martino e Credazzo.