Dalle Dolomiti a Matera dieci percorsi imperdibili dell'Italia in bicicletta
Itinerari in bici / La Via Romagna
Il Carpegna mi basta, ripeteva Pantani a chi gli chiedeva perché non si spostasse mai da “casa” per allenarsi prima dei grandi Giri. La nota salita del Montefeltro che culmina in uno spazio boschivo con la statua stilizzata del campione taglierebbe le gambe a molti di noi comuni ciclisti. Meno male che la Romagna è ricchissima di itinerari alternativi e di varia difficoltà. L'ultimo nato è un percorso permanente di 481 km, da Comacchio a San Giovanni in Marignano, che sarà a breve lanciato con il nome di Via Romagna dal consorzio di alberghi bike-friendly Terrabici della Regione Emilia Romagna. Ciclovia su strade a bassa percorrenza di traffico a valenza paesaggistica, la Via Romagna prevede un 25% di strade bianche pedalabili anche in bici da corsa con ruote non troppo sottili. Disegnata con l'intento di collegare l'entroterra al mare, raccorda borghi di antica storia, rocche e cantine. In futuro, promuoverà sul percorso l'istituzione di strade a priorità ciclistica.